HomeEvidenzaCresce l’Attesa Per il Bonus 500€ di Novembre: Ma la Data di...

Cresce l’Attesa Per il Bonus 500€ di Novembre: Ma la Data di Pagamento Non Compare

Negli ultimi giorni, all’interno di gruppi social, forum e community dedicate alle prestazioni INPS, è tornata a circolare una domanda ricorrente: perché la data di pagamento del Supporto Formazione e Lavoro (SFL) non è ancora comparsa nel fascicolo previdenziale, nonostante siano già visibili le lavorazioni?

Il fenomeno è diventato molto evidente proprio in questa metà di novembre, quando in molti hanno iniziato a notare un andamento identico: pratiche aggiornate sì, ma nessuna data di accredito.

Una situazione che sembra anomala, ma che in realtà riflette un modello di gestione ormai ricorrente per questa misura.

I beneficiari del Supporto Formazione e Lavoro

Il Supporto Formazione e Lavoro è il sussidio da 500 euro mensili che spetta ai cittadini:

  • tra i 18 e i 59 anni,
  • con un ISEE entro i 10.140 euro,
  • che accettano di prendere parte a percorsi di formazione o di politica attiva del lavoro.

Il pagamento dei 500 euro, infatti, è vincolato alla partecipazione attiva all’attività prescelta.

La prima rata e eventuali arretrati vengono pagati intorno al 15 del mese, le rate dalla seconda in poi verso il 27.

Il 15 del mese: una data teorica che INPS difficilmente rispetta

Secondo la struttura originaria della misura, l’indennità SFL dovrebbe arrivare attorno al 15 del mese, un punto di riferimento importante e stabilito dall’INPS.

Nella pratica, però, INPS non rispetta quasi mai questa scadenza. Da diversi mesi la finestra effettiva varia, e l’Istituto inserisce la data solo quando la procedura interna è completamente pronta per l’esecuzione del pagamento.

Il risultato è quello che si sta osservando anche ora:

  • lavorazioni presenti,
  • ma data di accredito non ancora pubblicata.

Perché i pagamenti del SFL arrivano sempre dopo: il ruolo delle lavorazioni

Per comprendere i tempi di questo mese, è utile guardare ciò che è già visibile nel fascicolo: le lavorazioni concluse tra il 10 e l’11 novembre. Questo dettaglio, che potrebbe sembrare secondario, è in realtà la chiave dell’intero processo.

L’andamento degli ultimi mesi mostra infatti una costante: circa una settimana dopo la lavorazione, avviene l’accredito.

Applicando questo schema alle lavorazioni del 10-11 novembre, la finestra più realistica porta i pagamenti tra il 17 e il 18, non prima. Ecco perché la data tarda a comparire: INPS segue il proprio ritmo interno, non il calendario teorico.

La data del Supporto Formazione e Lavoro non appare

Nel contesto attuale, caratterizzato da forte disomogeneità tra le varie misure INPS, l’assenza della data valuta del SFL non rappresenta un’anomalia. È semplicemente il modo in cui la prestazione viene gestita:

  • la lavorazione appare in anticipo,
  • la data di pagamento compare solo nelle fasi finali,
  • in alcuni casi l’accredito avviene addirittura prima che la data sia visibile nel fascicolo.

Questa modalità di pubblicazione “last minute” non è un fatto eccezionale, ma una costante del SFL già da mesi. Pertanto, per vedere la data basta attendere l’avvicinarsi dell’accredito reale.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -