È in arrivo una settimana decisiva per molti beneficiari INPS. Fra il 17 e il 21 novembre, infatti, sono attesi pagamenti importanti per tre misure chiave: Assegno Unico, Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) e Assegno di Inclusione (AdI).
Anche se non tutte le date sono ancora state confermate ufficialmente, le comunicazioni INPS e le previsioni basate sui precedenti cicli rendono più che plausibili gli accrediti.
Vediamo di seguito chi può ricevere cosa, quando e perché in questi giorni.
Assegno Unico, date e pagamenti in settimana
Partiamo con l’Assegno Unico, l’unica prestazione per cui si conoscono già in anticipo le date di pagamento.
INPS ha indicato come date di accredito per novembre il 20 e 21, secondo il calendario ufficiale per le prestazioni in corso che non hanno subito variazioni. Tuttavia, per adesso sul Fascicolo Previdenziale dei percettori è comparsa solo la data del 19 novembre.
Nelle prossime ore appariranno anche le giornate del 20 e 21, così da confermare i pagamenti già programmati.
I beneficiari sono quei nuclei familiari con figli fino a 21 anni, che già percepiscono l’assegno e non hanno avuto variazioni nel nucleo ISEE o altri cambiamenti di situazione.
INPS paga i 500 euro di SFL
Un’altra prestazione che INPS erogherà in settimana è il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL). È una misura di attivazione che prevede un’indennità mensile di 500 euro, erogata a chi partecipa a un percorso di formazione o politiche attive del lavoro. I requisiti includono un ISEE familiare non superiore a 10.140 euro annui e un’età compresa tra 18 e 59 anni.
Quanto ai pagamenti, il calendario previsto per novembre prevede l’accredito intorno al 15 per le domande recenti e al 27 per i rinnovi mensili.
Tuttavia, considerando che le lavorazioni ci sono state tra il 10 e l’11 novembre e il fatto che solitamente trascorre circa una settimana per l’erogazione, è ragionevole ipotizzare i pagamenti tra il 17 e il 18 novembre. Raramente, infatti, l’appuntamento del 15 viene rispettato.
Assegno di Inclusione, ricariche ritardatarie in pagamento
Per quanto riguarda l’Assegno di Inclusione, i pagamenti sono previsti in settimana per chi non ha ancora ricevuto la ricarica di metà mese (quindi la prima mensilità o eventuali arretrati), programmata per lo scorso 14 novembre.
Secondo il calendario INPS, la prima tranche di pagamento per i nuovi beneficiari o per chi ha arretrati è fissata per il 15 novembre. Pertanto, l’appuntamento del 14 novembre rappresentava un anticipo sulla tabella di marcia.
Ciò significa che alcune Carte di Inclusione potrebbero essere effettivamente ricaricate nella settimana dal 17 al 21.
I beneficiari dell’AdI sono quei nuclei familiari con ISEE entro i 10.140 euro che hanno sottoscritto il Patto di Attivazione Digitale (PAD) e in cui sono presenti membri disabili, minorenni, over 60 o in condizione di svantaggio.
Bonus Nuovi Nati e Bonus Bebè: nuove date INPS
Per quanto riguarda il Bonus Nuovi Nati e il Bonus Nido, la settimana dal 17 al 21 novembre potrebbe portare novità nel fascicolo previdenziale del cittadino.
A differenza di altre prestazioni, per questi due contributi non esiste un calendario fisso né date di pagamento prestabilite: ciò significa che le disposizioni possono comparire da un momento all’altro, anche senza preavviso.
Gli accrediti vengono infatti caricati man mano che INPS conclude le lavorazioni delle singole domande, valutando requisiti economici e familiari. È quindi fondamentale monitorare frequentemente il proprio fascicolo, perché l’accredito può arrivare in qualsiasi giorno del mese.



