HomeEvidenzaCorsa al Bonus Elettrodomestici, Esauriti i Fondi: Nuove Assegnazioni dal 3 Dicembre

Corsa al Bonus Elettrodomestici, Esauriti i Fondi: Nuove Assegnazioni dal 3 Dicembre

Un avvio estremamente intenso per il Bonus Elettrodomestici, che nelle prime ore del 18 novembre ha registrato un afflusso di richieste tale da mandare in tilt sia il sito dedicato sia l’app IO.

L’iniziativa, pensata per favorire la sostituzione degli apparecchi obsoleti con modelli ad alta efficienza, ha attirato un numero straordinario di utenti, generando immediatamente il tutto esaurito del plafond disponibile.

Valore del voucher: 100 o 200 euro

Il Bonus Elettrodomestici consiste in un voucher da 100 euro per la generalità dei richiedenti, elevabili a 200 euro per i nuclei con ISEE fino a 25.000 euro.

Il contributo è destinato all’acquisto di dispositivi ad alta efficienza energetica, a condizione che avvenga la sostituzione di un apparecchio obsoleto.

Tra gli elettrodomestici generalmente ammessi rientrano:

  • frigoriferi e congelatori,
  • lavatrici e lavasciuga,
  • lavastoviglie,
  • forni elettrici,
  • piani cottura a induzione.

L’iniziativa mira a ridurre i consumi energetici e a favorire il corretto smaltimento degli apparecchi dismessi.

550 mila domande e fondi esauriti già il primo giorno

Secondo il comunicato del Ministero delle Imprese, dalle 7:00 del 18 novembre (giorno in cui si sono aperte le domande)sono state inviate oltre 550.000 richieste. Un volume sufficiente a impegnare interamente i fondi già nelle prime ore di apertura della piattaforma.

L’eccessivo traffico ha causato rallentamenti e blocchi momentanei al momento dell’avvio, poi risolti. Tuttavia, la quantità di richieste ha portato all’esaurimento immediato delle risorse (48,1 milioni di euro).

Lista d’attesa per le nuove domande del Bonus Elettrodomestici

A distanza di poche ore la piattaforma è tornata pienamente operativa. Tuttavia, poiché il plafond è già saturato, le nuove domande vengono automaticamente collocate in lista d’attesa, seguendo l’ordine cronologico di invio.

Ha comunque senso presentare la domanda, perché i voucher non sono ancora stati assegnati: ci sono 15 giorni di tempo per usarlo. Passati questi 15 giorni, il voucher scade e libera nuovamente fondi.

Calcolando 15 giorni dalla data di emissione iniziale (18 novembre), la prima scadenza cade il 3 dicembre 2025.

Dopo il 3 dicembre, i voucher non utilizzati decadranno automaticamente e renderanno nuovamente disponibili le risorse, permettendo quindi lo scorrimento della lista d’attesa.

Bonus Elettrodomestici, cosa succede dopo il 3 dicembre?

Dopo il 3 dicembre, data di scadenza dei voucher emessi il primo giorno, il sistema procederà alla verifica delle risorse non utilizzate. I voucher non riscattati entro il termine perderanno validità e il relativo budget verrà nuovamente liberato.

Una volta aggiornato il plafond, la piattaforma potrà avviare lo scorrimento della lista d’attesa, assegnando progressivamente i voucher ai richiedenti che si sono registrati dopo l’esaurimento dei fondi.

L’assegnazione seguirà l’ordine cronologico delle domande.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -