In tutti i Comuni della Regione Sicilia è partita la raccolta delle domande per ottenere il bonus da 1.000 euro destinato alle famiglie con figli nati o adottati nel periodo ottobre – dicembre 2025. L’iniziativa, prevista dall’art. 6 comma 5 della L.R. 10/2003, mira a sostenere i nuclei con minori risorse economiche e a ridurre gli ostacoli alla genitorialità.
Chi può richiederlo secondo i criteri regionali
Il bonus può essere richiesto da un genitore o, in caso di impedimento, da chi esercita la potestà parentale. Sono ammessi cittadini italiani, comunitari e cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno valido. Per questi ultimi è richiesta la residenza in Sicilia da almeno 12 mesi al momento del parto o dell’adozione.
Il bambino deve essere nato o adottato all’interno del territorio regionale, e il nucleo familiare deve presentare un ISEE non superiore a 10.140 euro.
Documenti necessari per la presentazione dell’istanza
I Comuni mettono a disposizione il modello ufficiale di domanda che le famiglie devono compilare e presentare con gli allegati richiesti. Servono:
- documento di riconoscimento del richiedente;
- attestazione ISEE aggiornata;
- eventuale provvedimento di adozione;
- per i cittadini extracomunitari, copia del permesso di soggiorno.
Nell’istanza è obbligatorio indicare un indirizzo email e/o un recapito telefonico.
Scadenze e modalità di assegnazione delle risorse
Le domande relative ai bambini nati o adottati tra 1 ottobre e 31 dicembre 2025 devono essere presentate entro il 28 febbraio 2026.
Dopo la raccolta delle istanze, l’Assessorato Regionale della Famiglia procederà alla formazione della graduatoria e al riparto delle risorse disponibili. Le somme saranno assegnate seguendo l’ordine delle domande ammesse e nel limite dello stanziamento previsto dal bilancio regionale.



