HomeEvidenzaGraduatorie GPS 2026, Ripescaggio Garantito e Servizio 2025/26 Valido: le Novità

Graduatorie GPS 2026, Ripescaggio Garantito e Servizio 2025/26 Valido: le Novità

Si è svolto il 20 novembre 2025 al Ministero dell’Istruzione e del Merito un incontro molto atteso dedicato alle graduatorie GPS 2026 e alle procedure di attribuzione delle supplenze in vista del prossimo anno scolastico.

Durante il confronto, il MIM ha fornito una serie di chiarimenti che incidono direttamente sui meccanismi di nomina, sul riconoscimento del servizio e sulle prospettive di aggiornamento delle graduatorie.

Tra le novità emerse figura quella del ripescaggio nelle operazioni di assegnazione degli incarichi al 31 agosto e 30 giugno e la validità del servizio svolto nel 2025/26 ai fini della successiva posizione in graduatoria.

Ripescaggio confermato

Il Ministero ha chiarito che ci sarà il meccanismo del ripescaggio. Questo significa che i candidati che non dovessero rientrare in prima battuta nelle proposte di nomina, o che non riescano a ottenere un incarico per esaurimento delle disponibilità su una specifica classe di concorso o provincia, potranno essere nuovamente coinvolti nel processo di assegnazione se si libereranno posti utili.

Il ripescaggio rimarrà attivo sia per gli incarichi annuali (31 agosto), sia per quelli fino al termine delle attività didattiche (30 giugno).

Una conferma ritenuta cruciale soprattutto nelle province caratterizzate da forte mobilità o da elevato numero di rinunce.

Servizio svolto nel 2025/26

Il MIM ha inoltre confermato che tutto il servizio prestato nell’anno scolastico 2025/26 sarà regolarmente valutato nel successivo aggiornamento delle GPS.

Un chiarimento atteso soprattutto da chi, in questa fase, sta ricoprendo supplenze brevi o su spezzoni orari.

GPS 2026/28: quando?

La definizione delle date precise sarà oggetto di un successivo confronto. Al momento, infatti, non ci sono stati riferimenti alle date. Bisognerà aspettare la circolare sulle supplenze per indicazioni più precise.

Attenzione alle rinunce

Nel corso del confronto, è stato richiamato anche il tema delle rinunce, che continueranno a essere considerate con le sanzioni già previste dall’attuale normativa.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -