La settimana dal 24 al 28 novembre si presenta particolarmente densa per quanto riguarda i pagamenti INPS. Diversi sostegni economici vengono infatti erogati in questa finestra di fine mese: la NASpI, l’Assegno di Inclusione, il Supporto Formazione e Lavoro e l’Assegno Unico per i nuclei che hanno registrato variazioni nell’importo spettante.
Le date indicano un quadro abbastanza definito, seppur con alcune possibili anticipazioni dovute alle tempistiche delle lavorazioni interne dell’Istituto.
Vediamo nel dettaglio.
NASpI, INPS al lavoro per gli ultimi accrediti
Partiamo dalla NASpI. La NASpI è l’indennità di disoccupazione che spetta ai lavoratori che hanno perso il lavoro in modo involontario, quindi a seguito di licenziamento o scadenza di contratto. Non è prevista per chi si dimette volontariamente.
Arriva sempre il mese successivo a quello a cui fa riferimento: a novembre quindi arriva l’indennità relativa a ottobre. Solo gli accrediti di fine mese fanno eccezione: l’appuntamento fissato per oggi, lunedì 24 novembre, infatti, interessa soprattutto i beneficiari che hanno fatto richiesta di NASpI a inizio mese. Per non farli aspettare troppo, INPS anticipa i pagamenti alla fine del mese stesso. Stessa cosa vale per quello in programma per domani, martedì 25.
Assegno di Inclusione, ricarica di novembre in arrivo
In settimana arriva anche l’Assegno di Inclusione: il giorno prefissato per la ricarica è il 27 novembre. Le lavorazioni, però, sono iniziate tra il 21 e il 22 (anche se ancora non sono visibili), e ciò potrebbe comportare un anticipo degli accrediti. Non sarebbe la prima volta: spesso, infatti, INPS riesce a pagare prima del previsto. Quindi, occhi puntati sul Fascicolo Previdenziale già da domani, 25 novembre.
L’AdI è destinato ai nuclei familiari caratterizzati da condizioni di fragilità, come famiglie con minori, persone con disabilità o svantaggio e componenti con più di 60 anni. L’INPS richiede un ISEE al di sotto dei 10.140 euro ed è obbligatoria la sottoscrizione del Patto di Attivazione Digitale e del percorso di inclusione personalizzato, che prevede impegni sociali e lavorativi adattati al profilo del nucleo.
L’erogazione avviene mensilmente attraverso la Carta di Inclusione. L’importo varia a seconda della composizione familiare.
Supporto per la Formazione e il Lavoro previsto in settimana ma INPS non sempre rispetta
Nella stessa data è programmato anche il pagamento del Supporto per la Formazione e il Lavoro. Sebbene l’INPS non rispetti sempre in modo rigido questa scadenza, l’accredito del 27 novembre rientra nelle previsioni (ma può comunque slittare al 28). La conferma che i pagamenti sono alle porte è data dal fatto che lo scorso 21 novembre sono partite le lavorazioni.
La misura è dedicata alle persone considerate “occupabili”, di età compresa tra i 18 e i 59 anni, con un ISEE non superiore a 10.140 euro e con patrimoni entro i limiti stabiliti dall’istituto.
Per accedervi occorre presentare domanda, essere iscritti alla piattaforma SIISL e aver sottoscritto il Patto di Attivazione Digitale. L’indennità, infatti, è erogata solo a condizione che la persona partecipi a percorsi formativi o iniziative di politica attiva del lavoro, con una verifica periodica ogni 90 giorni. L’importo è pari a 500 euro mensili.
Assegno Unico, INPS paga dopo chi ha avuto variazioni
In questa ultima settimana di novembre sono previsti anche ulteriori accrediti dell’Assegno Unico, la prestazione rivolta a chi ha figli a carico fino a 21 anni o disabili senza limiti d’età.
La finestra di pagamento dal 24 al 28 novembre riguarda esclusivamente i nuclei che hanno avuto variazioni tali da modificare l’importo spettante. In questi casi, l’INPS colloca l’erogazione nell’ultima settimana del mese perché ha bisogno di un po’ di tempo per ricalcolare l’importo.
Le variazioni possono essere dovute a un aggiornamento dell’ISEE, alla nascita di un nuovo figlio, a cambiamenti nella composizione familiare o ad altri fattori che influenzano la misura.
Chi non ha subito variazioni che hanno comportato una modifica dell’importo in pagamento dovrebbe avere ricevuto l’Assegno Unico nei giorni tra il 19 e il 21 novembre.



