HomeEvidenzaArrivano gli Arretrati: a Dicembre NoiPA emetterà un Secondo Cedolino. I Dettagli

Arrivano gli Arretrati: a Dicembre NoiPA emetterà un Secondo Cedolino. I Dettagli

Per il mese di dicembre 2025 è confermato che NoiPA emetterà un Secondo Cedolino stipendiale, distinto da quello ordinario, destinato ai dipendenti dei Conservatori Statali di Musica. Questo cedolino conterrà il pagamento degli arretrati relativi a straordinari, incentivi e compensi accessori riferiti all’anno accademico precedente.

In particolare, le segreterie amministrative dei conservatori che hanno inserito in tempo utile — entro il primo pomeriggio del 24 novembre — i compensi derivanti dalla contrattazione integrativa decentrata, renderanno possibile l’erogazione puntuale di tali somme tramite un cedolino separato.

Perché viene emesso un Secondo Cedolino: le motivazioni

Il meccanismo che porta alla generazione di un secondo cedolino non è casuale. All’interno del comparto AFAM, alcune tipologie di compensi rientrano in capitoli di bilancio differenti rispetto allo stipendio ordinario, come accade anche per il FIS nelle scuole.

I compensi accessori dei Conservatori — come incentivi, ore aggiuntive, pagamento straordinari e somme collegate al raggiungimento di obiettivi — vengono infatti contabilizzati separatamente e liquidati tramite una emissione speciale da parte di NoiPA.

Cosa includerà il Secondo Cedolino: incentivi, straordinari e compensi accessori

Gli arretrati previsti nel secondo cedolino NoiPA riguardano principalmente:

Ore di straordinario autorizzate

Si tratta delle attività lavorative svolte oltre l’orario ordinario, debitamente approvate dalle direzioni amministrative. Rientrano nel pagamento straordinari per esigenze organizzative, attività straordinarie durante eventi, iniziative didattiche o progetti.

Incentivi legati alla contrattazione decentrata

Ogni Conservatorio applica la propria contrattazione integrativa che determina incentivi per attività aggiuntive, impegni di coordinamento, progetti innovativi o obiettivi raggiunti.

Compensi per obiettivi o incarichi specifici

Sono riconosciuti, ad esempio, per attività di tutoraggio, progettazione, supporto amministrativo o per il raggiungimento di performance predeterminate.

Accessori di fine anno accademico

Analoghi ai FIS della scuola, questi compensi vengono liquidati al termine delle attività e non rientrano nel cedolino ordinario.

Il pagamento di tutte queste voci avverrà con una emissione separata, in modo che i dipendenti possano distinguere chiaramente il totale percepito dagli accessori rispetto allo stipendio mensile.

Quando arriverà il secondo cedolino: data di esigibilità e accredito

Il punto più atteso riguarda la data di pagamento. Per l’anno 2025 la situazione è chiara:

  • Il secondo cedolino dedicato agli arretrati del personale dei Conservatori Statali di Musica avrà esigibilità il 15 dicembre 2025.
  • Questa data coincide con l’emissione ordinaria dello stesso mese.
  • Di conseguenza, lunedì 15 dicembre i dipendenti riceveranno due accrediti distinti:
    1. Lo stipendio ordinario (comprensivo di tredicesima).
    2. Il cedolino aggiuntivo dedicato agli accessori e agli arretrati.

Tabella riassuntiva

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -