Il Fondo Metasalute ha comunicato ufficialmente che dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 sarà attiva in Area Riservata la procedura per l’iscrizione a pagamento dei familiari non fiscalmente a carico per l’anno 2026.
La finestra è annuale e rappresenta l’unico periodo utile per estendere la copertura sanitaria integrativa ai componenti del nucleo familiare che non rientrano tra gli iscritti gratuiti. Il messaggio del Fondo chiarisce chi può aderire, quali familiari sono ammessi, quali documenti possono essere richiesti e come funziona l’intera procedura.
Chi può iscrivere i familiari e quali sono i requisiti
L’iscrizione a pagamento è consentita ai lavoratori “in copertura” e “in attesa di copertura”.
I familiari che possono essere inseriti sono esclusivamente quelli indicati all’Art. 3.4 del Regolamento:
– Coniuge, incluse le unioni civili, purché non legalmente ed effettivamente separato.
– Convivente di fatto ai sensi della L. 76/2016.
– Figli non a carico e non conviventi, affidati all’ex coniuge con sentenza di separazione o divorzio.
– Figli non a carico conviventi.
– Figli a carico che, avendo compiuto 26 anni, perdono il diritto all’iscrizione gratuita.
Sono esclusi tutti gli altri parenti: genitori, fratelli, sorelle, cugini, nonni, nipoti.
Per stabilire se un familiare è fiscalmente a carico si considera il reddito presunto 2026:
– coniuge, conviventi e figli ≥ 24 anni sono non a carico se superano 2.840,51 € annui;
– figli < 24 anni sono non a carico se superano 4.000 € annui.
Il Fondo può richiedere documenti che provino la legittimità dell’adesione: stato di famiglia, sentenze di separazione/divorzio, certificazioni anagrafiche.
Piani attivabili e decorrenza della copertura
Il lavoratore può attivare per il familiare:
il Piano Base con massimali autonomi; oppure, se iscritto a un piano superiore, lo stesso piano (MS1, MS2, MS3, MS4), sempre con massimali autonomi.
La copertura decorre dal 1° gennaio 2026 o dalla data di inizio copertura del lavoratore, se successiva, e termina il 31 dicembre 2026.
Anche in caso di attivazione dopo il 1° gennaio, è dovuto l’intero contributo annuale.
Come si effettua l’iscrizione e quanto costa
Per procedere è necessario entrare in Area Riservata alla sezione “Familiari – Gestione familiari” e selezionare “Attiva copertura a pagamento”.
A fine procedura viene generato un MAV, da scaricare in “Pagamenti – MAV” e pagare entro il 10 dicembre 2025.
Contributi annuali 2026:

Il Fondo raccomanda la lettura della Circolare n. 3/2025 e dei documenti collegati per una corretta gestione della procedura.



