Liquidato il SFL di dicembre 2023, il Supporto Formazione e Lavoro che dallo scorso settembre INPS riconosce mensilmente agli ex percettori del Reddito di Cittadinanza tra i 18 e i 59 anni che hanno deciso di intraprendere un percorso formativo in vista di un nuovo impiego.
I giorni di pagamento dipendono da quando si è iniziato a frequentare il corso di formazione o riqualificazione professionale. Se non si prende parte attivamente a un’iniziativa formativa, INPS non paga.
SFL dicembre 2023, quando paga INPS?
Il supporto per la formazione e il lavoro è un sussidio mensile pari a 350 euro per un anno che INPS riconosce ai soggetti tra i 18 e i 59 anni con un ISEE sotto i 6.000 euro che decidono di partecipare ad attività formative o altre 8 attività.
Alla data del 12 dicembre le domande per il Supporto per la Formazione e il Lavoro già acquisite dal nuovo Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL) toccano quota 127.217.
INPS paga tutti i mesi, con due diverse scadenze:
- se si fa domanda entro il 15 del mese e al momento dell’invio già si frequenta il corso, il pagamento avverrà dal 27 dello stesso mese;
- se si inizia a frequentare il corso dopo il giorno 15 ma comunque entro la fine del mese stesso, il pagamento avverrà dal 15 del mese successivo.
In questi primi giorni di dicembre INPS ha dunque pagato coloro che hanno fatto domanda a novembre e che nella seconda metà del mese hanno iniziato a frequentare un corso di formazione. Le date in cui ha erogato sono due:
- giovedì 7 dicembre;
- lunedì 11 dicembre.
La dimostrazione arriva direttamente dai percettori interessati:


Altri accrediti ci saranno nei prossimi giorni tra il 19 e il 20 dicembre. A differenza del Reddito di Cittadinanza, le date di erogazione non sono prefissate ma variano di caso in caso. Monitorare il proprio Fascicolo Previdenziale è quindi l’unico modo per sapere con anticipo quando INPS pagherà.