HomeEvidenzaEmessi gli Stipendi NoiPA di Febbraio 2025. Rimborsi in arrivo: ecco chi...

Emessi gli Stipendi NoiPA di Febbraio 2025. Rimborsi in arrivo: ecco chi può riceverli

Gli Stipendi di Febbraio 2025 sono ufficialmente in fase di emissione da parte di NoiPA. Tuttavia, mentre attendiamo la pubblicazione degli importi netti, possiamo già anticipare chi potrebbe beneficiare di rimborsi e chi, invece, potrebbe ritrovarsi con importi ridotti a causa di conguagli a debito.

La consultazione degli importi netti sarà possibile tra pochi giorni, una volta completate le operazioni di calcolo e inserimento dei conguagli fiscali.

Stipendi Febbraio 2025: cosa accade ai dipendenti delle scuole?

Per quanto riguarda il personale dipendente delle scuole, il conguaglio sarà diverso a seconda delle qualifiche.

I supplenti brevi, per esempio non avranno alcun conguaglio e saranno obbligati a fare il modello 730.

I supplenti annuali e i supplenti temporanei (con scadenza contratto, rispettivamente, il 31 agosto e il 30 giugno) avranno due conguagli a credito: il conguaglio fiscale e il conguaglio contributivo. Si tratta di rimborsi di imposte e contributi che variano dai 100 ai 500 euro.

Il personale della Scuola a tempo indeterminato, invece avrà un conguaglio fiscale tendente al pareggio e un debito di conguaglio contributivo. Il debito del conguaglio contributivo, tuttavia, sarà inferiore a quello di febbraio 2024.

Stipendi Febbraio 2025: stipendi di Ministeri e Agenzie

I dipendenti di Ministeri e Agenzie non hanno il conguaglio fiscale a credito perché hanno, in genere, compensi accessori maggiori del 18% dello stipendio base.

Quindi per questa tipologia di dipendenti ci potrà essere solo un rimborso o recupero del conguaglio fiscali.

I 5 conguagli sul cedolino di febbraio 2025

Nel cedolino di febbraio 2025 saranno presenti i seguenti conguagli:

  • fiscale, dato dalle differenze tra ritenute IRPEF dovute e quelle trattenute nel cedolino;
  • bonus D.L. 3/2023 (ex bonus Renzi);
  • conguagli contributi previdenziali;
  • conguagli contributi fondo credito;
  • contributo aggiuntivo IVS 1%, di cui all’articolo 3ter del decreto-legge 19 settembre 1992, n. 384 per imponibili previdenziali maggiori di 55.008,00 euro.

I debiti per conguaglio fiscale e contributivo saranno applicati in unica soluzione.

Le addizionali comunali e regionali partiranno da marzo

Le addizionali regionali e comunali partiranno nel mese di marzo. Tuttavia, in febbraio, saranno applicate le addizionali regionali e comunali solo al personale che cesserà dal servizio dal 1° marzo 2025.

Le addizionali vengono recuperate dal mese di marzo al mese di novembre, in nove rate, salvo che il contratto individuale di lavoro non cessi prima.

Quando il datore lo recupera

In sede di conguaglio, quindi generalmente sul cedolino paga di dicembre, il datore ha anche l’onere di verificare la spettanza o meno del bonus al lavoratore. Dopo però che il bonus è già stato erogato.

Ciò comporta la possibile restituzione del bonus. Qualora infatti il contributo risultasse non dovuto per via del superamento della soglia reddituale di 28.000 euro, il datore di lavoro provvederà a recuperarlo nella busta paga successiva.

Per evitare di riceverlo e poi restituirlo, il lavoratore il cui reddito non è troppo distante dai 28.000 euro può dunque decidere di non richiedere il bonus e, eventualmente, recuperarlo nella dichiarazione dei redditi.

Anche il bonus Natale sarà conguagliato a febbraio

Con il conguaglio di Febbraio, NoiPA farà una verifica se il bonus, erogato a dicembre, spetti.

Ciò comporta la possibile restituzione del bonus. Qualora infatti il contributo risultasse non dovuto per via del superamento della soglia reddituale di 28.000 euro, il sostituto d’imposta provvederà a recuperarlo.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -