A febbraio i dipendenti pubblici potrebbero avere delle brutte sorprese se hanno operato su NoiPA variando, nel self service, le detrazioni fiscali per familiari a carico.
Detrazioni fiscali per i dipendenti NoiPA
Nel corso del 2024, alcuni lavoratori statali potrebbero aver fruito di detrazioni a cui però non avevano diritto. Per esempio, delle detrazioni per i figli, coniuge o altri familiari a carico. Fino al 31 dicembre 2024 vengono considerati a carico i figli senza limiti di età e gli altri familiari conviventi con reddito inferiore a 2.840,51 euro.
Sia per i figli di età superiore a 21 anni, sia per gli altri familiari a carico, NoiPA riconosce delle detrazioni d’imposta, cioè degli sconti irpef.
Se, nel corso dell’anno, viene superato il limite di 4.000,00 euro per i figli di età inferiore ai 24 anni e di 2.840,51 per tutti gli altri, le detrazioni erogate nell’anno 2024 non spettano ed occorre restituire all’erario l’irpef stornata. Il dipendente che ha indebitamente usufruito di detrazioni d’imposta non dovute, pertanto, subirà dei conguagli a debito.
Le trattenute abbassano gli Stipendi di Febbraio
Nel caso in cui il contribuente abbia segnalato in ritardo a NoiPA di non aver diritto alle detrazioni d’imposta per figli di età superiore a 21 anni, coniuge o altre persone a carico, nel mese di febbraio viene effettuato il recupero del debito fiscale in unica soluzione, fino a lasciare solo un euro e a recuperare l’eventuale debito residuo a marzo.
Il debito per conguaglio fiscale potrebbe essere molto elevato nello stipendio del mese di febbraio, visto che il recupero di quanto erogato indebitamente avviene in un’unica rata.
I rimborsi fiscali aumentano lo stipendio
Nel caso contrario, cioè che il dipendente abbia segnalato in ritardo di aver diritto alle detrazioni d’imposta, NoiPA procede al rimborso dell’IRPEF in più trattenuta.
Da notare che, oltre al conguaglio fiscale, nei cedolini di febbraio c’è anche il conguaglio contributivo, vale a dire la sistemazione dei contributi pensionistici che, nel caso del personale statale non di ruolo, dà sempre diritto ad un rimborso.
Foto Credit: www.depositphotos.com