HomeEvidenzaBonus di 1.153€ per circa 13 mila Docenti: i Requisiti e gli...

Bonus di 1.153€ per circa 13 mila Docenti: i Requisiti e gli Importi

In arrivo un bonus per una particolare categoria di docenti. Previsto dal DM 258 del 30 settembre 2022, per questo contributo una tantum il Governo ha messo sul piatto 30 milioni di euro.

Vediamo meglio di che si tratta.

I requisiti del Bonus docenti

Si tratta di un bonus di continuità. Per pagarlo si attingerà dal Fondo per la valorizzazione dei docenti. I beneficiari devono rispettare particolare requisiti, ossia:

  • devono essere docenti residenti o abitualmente domiciliati in una provincia diversa da quella in cui ha sede la scuola di titolarità;
  • che nel quinquennio che va dal 2018/2019 al 2022/2023 non abbiano presentato domanda di mobilità, di assegnazione provvisoria, di utilizzazione,
  • e che non abbiano altresì accettato il conferimento di supplenza per l’intero anno scolastico per altra tipologia o classe di concorso.

Insomma, si tratta di docenti che non hanno mai presentato istanza di mobilità territoriale, professionale annuale e che non hanno mai stipulato contratti a tempo determinato per gli anni scolastici 2018/19, 2019/20, 2020/21, 2021/22 e 2022/23. Viste le condizioni, la platea dei beneficiari del bonus è nettamente ridotta.

Gli importi

I pagamenti di questo bonus saranno predisposti attraverso il cedolino unico degli interessati che sono stati individuati dal Sistema Informativo del MIM che li ha selezionati in quanto in possesso dei requisiti previsti.

Ricordiamo che tra i requisiti deve figurare la residenza in una provincia diversa da quella della titolarità.

La Gilda Vicenza ha calcolato che i beneficiari del bonus dovrebbero essere 12.593 e che l’importo del bonus per i docenti dovrebbe ammontare a 868,90 euro lordo dipendente e di 1.153,02 euro lordo stato.

In base al calcoli effettuati dagli esperti di TuttoLavoro24.it l’importo netto che sarà erogato si aggirerà intorno ai 750 euro.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -