HomeCronaca sindacaleAumento in Busta paga da 510€ per 23.000 Infermieri. Ecco cosa prevede...

Aumento in Busta paga da 510€ per 23.000 Infermieri. Ecco cosa prevede la Bozza del CCNL Sanità

Il 15 gennaio scorso è saltato l’accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti del comparto Sanità Pubblica.

In sede ARAN erano pronti a firmare l’accordo i sindacati Fials, Cisl Fp e Nursind sindacato autonomo degli infermieri. Mentre si sono opposti Fp Cgil, Uil Fpl e Nursing Up, sindacati che messi insieme rappresentano la metà più 1 dei lavoratori del comparto.

La mancata intesa ha decretato il rinvio degli aumenti stipendiali di 135 euro per il triennio 2022-2024 e gettato le basi per il rinnovo 2024-2026. Anche se dai sindacati “dissenzienti” fanno sapere che si sarebbe trattato di appena 41,72 euro netti. Perchè nel frattempo, grazie all’Anticipo Contrattuale deciso dal Governo, nei cedolini paga di infermieri, ausiliari, tecnici e ostriche già stanno arrivando dei piccoli acconti economici.

Aumento da 510 euro per il 4% degli Infermieri

Secondo la narrazione di ARAN e alcuni dei sindacati prossimi alla firma il personale sanitario avrebbe “perso” (o comunque rinviato) l’opportunità di veder salire il proprio stipendio di 510 euro.

Non sono d’accordo con questa lettura i sindacati Fp Cgil, Uil Fpl e Nursing Up che hanno invece un altra spiegazione.

I 510 euro – scrivono su Collettiva.it, organo di stampa della Cgil – “sarebbero toccati solo agli infermieri dei pronto soccorso: mettendo insieme aumenti tabellari e indennità varie, stiamo parlando di meno del 4%, 23 mila in tutto degli infermieri e delle infermiere sugli oltre 580mila in servizio”

Insomma l’importo di 510 euro sarebbe stato raggiunto solo da una minima parte del personale sanitario mettendo insieme l’aumento della retribuzione tabellare pari a 135 euro lordi, l’aumento dell’Indennità di specificità infermieristica, indennità tutela del malato e promozione della salute. Oltre che l’indennità di pronto soccorso, che però ha importi variabili.

Le indennità rivalutate previste dalla Bozza di CCNL 2022-2024

Dal 1° gennaio 2025 l’indennità di specificità infermieristica sarebbe così stata rivalutata:

  • Area dei PROFESSIONISTI DELLA SALUTE e dei FUNZIONARI: 87,79 euro
  • Area degli ASSISTENTI: 78,27 euro
  • Area degli OPERATORI: 73,41 euro

Dal 1° gennaio 2025 l’indennità di tutela del malato e promozione della salute sarebbe così stata rivalutata:

  • Area dei PROFESSIONISTI DELLA SALUTEe dei FUNZIONARI 51,97 euro
  • Area dei PROFESSIONISTI DELLA SALUTEe dei FUNZIONARI Profili di Ostetrica 87,79 euro euro
  • Area degli ASSISTENTI 46,40 euro
  • Area degli OPERATORI 43,51 euro

Da ultimo c’è la rivalutazione delle Indennità di pronto soccorso, i cui importi sono definiti in sede aziendale, in base all’esito dei negoziati e ovviamente nel perimetro delle risorse disponibili. Risorse che la bozza di CCNL non firmata aumenta e distribuisce tra i territori in base alle disponibilità “annualmente attribuite a ciascuna azienda o ente”.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -