I prossimi cedolini saranno più ricchi per gli statali, in attesa di due tipi di arretrati: quelli del CCNL Funzioni Centrali e quelli relativi all’indennità di amministrazione.
Arretrati relativi al CCNL Funzioni Centrali
Lo scorso 27 gennaio l’ARAN e alcune sigle sindacali (con esclusione di FP CGIL, UILPA e RdB-CUB) hanno sottoscritto il contratto del comparto Funzioni Centrali per il periodo 2022-2024. Con la firma del contratto arrivano anche gli arretrati, calcolati sulla base degli anni di ritardo con cui la firma è stata posta.
Nel caso specifico però sono dovuti solo per l’anno 2024: il 2022 e il 2023 infatti non hanno maturato arretrati perché sono stati coperti dall’indennità di vacanza contrattuale. Oltre all’IVC, dall’importo in pagamento va sottratto anche l’acconto del contratto percepito a dicembre 2023.
Gli esperti di TuttoLavoro24.it hanno calcolato gli arretrati lordi, facendo la differenza tra le due colonne di “stipendi annui” moltiplicata per 14 e divisa per dodici, in maniera da comprendere la tredicesima. Gli importi sono riportati nella tabella che segue:

Tali arretrati arriveranno a marzo: lo ha annunciato NoiPA nel comunicato ufficiale n. 11 del 30 gennaio 2025. Non si sa se con un’emissione speciale o ordinaria.
Indennità di amministrazione rimodulata per gli statali
Oltre agli arretrati previsti nel CCNL Funzioni Centrali, gli statali riceveranno anche quelli relativi all’indennità di amministrazione. L’indennità di amministrazione è una sorta di trattamento accessorio della retribuzione, collegata alla presenza in servizio e commisurata ai compensi mensili percepiti.
Con un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 7 febbraio, questa è stata rimodulata sia per gli operatori che per gli assistenti e i funzionari dei ministeri.
Gli importi annui lordi suddivisi per singolo ministero e relative categorie sono i seguenti:

Gli esperti di TuttoLavoro24.it hanno calcolato anche gli importi mensili. Non si sa quando arriveranno. Tuttavia, considerando che NoiPA ha programmato per marzo il pagamento degli altri arretrati, è possibile che gli arretrati dell’indennità di amministrazione vengano liquidati da aprile in avanti.