HomeCronaca sindacaleContratto Metalmeccanici: senza 280€ di Aumento non c’è Rinnovo, spettano 40 euro....

Contratto Metalmeccanici: senza 280€ di Aumento non c’è Rinnovo, spettano 40 euro. Parla Palombella [UILM]

Il Segretario Generale della Uilm, Rocco Palombella, ha parlato ai delegati di Pesaro nel corso di un evento, all’indomani dell’incontro con Federmeccanica e Assistal per tentare di riprendere il filo del rinnovo del CCNL. Il leader di uno dei tre sindacati firmatari ha sottolineato un punto chiave per il rinnovo del CCNL Metalmeccanica Industria: senza un aumento economico certo di 280 euro, non sarà possibile rinnovare il contratto.

Dietro questa affermazione, precisa, c’è una spiegazione logica, prima ancora che sindacale. Fa notare. Vediamo i dettagli.

Le parole di Rocco Palombella Segretario Generale Uilm

Palombella

Ecco i passaggio chiave del suo intervento, che mette in chiaro ciò che è stato rappresentato agli Industriali a Roma:

Se voi mi dovete dare la stessa quantità economica che l’inflazione del 2024 ha gettato, io non ho bisogno di rinnovare il contratto” sottolinea Palombella. “Perchè l’ultrattività mi da la quantità economica consuntivata. A noi dovete darci più dell’inflazione perchè l’inflazione la fa la famosa IPCA, che è depurata dai beni energetici, che poi sono quelli che ala alimentano l’inflazione. Quindi se tu togli i beni energetici, perchè non sono calcolabili (dell’IPCA, ndr), vuol dire che noi prendiamo una somma inferiore rispetto al costo della vita. E’ per questo noi abbiamo chiesto 280 euro: abbiamo chiesto il doppio”.

L’aumento IPCA è già previsto dal Contratto

Palombella ha ricordato che, in base all’attuale clausola contrattuale, i lavoratori metalmeccanici hanno già diritto a un incremento salariale legato all’IPCA (Indice dei Prezzi al Consumo Armonizzato). Questo adeguamento avverrà a giugno 2025 e ogni anno successivo (sempre a giugno), in base all’inflazione dell’anno precedente. E’ uno degli aspetti più qualificanti del CCNL industria. In base a questo sistema (e senza rinnovo) le stime danno un aumento di 40 euro al livello C3. Ecco perchè Federmeccanica e Assistal di fatto offrono “zero” euro di aumento. Ma su questo TuttoLavoro24.it tornerà con un articolo dedicato.

Per cui il sindacato, unitariamente come Fim Fiom Uilm, respinge la posizione degli Industriali, che vorrebbero un rinnovo senza definire aumenti certi. Palombella ha chiarito che il meccanismo legato all’inflazione non può sostituire un incremento salariale garantito nel nuovo contratto. Per la Uilm, i lavoratori meritano una crescita economica sicura e programmata, che in base alla loro richiesta ammonta a 280 euro.

Dall’esito del negoziato per il rinnovo del CCNL Industria dipenderanno gli altri rinnovi dei comparti industriali, ammette il leader sindacale:

”perchè ovviamente noi ci trascineremo tutti gli altri i contratti dell’industria, perchè così come abbiamo fatto con la clausola, non sono stati in grado di seguirci, però si stanno omologando nel chiedere più salario e meno orario” alle controparti datoriali.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -