HomeScuola & FormazioneConcorso PNRR 2: fino a 19 Candidati per ogni Posto Vacante. Ecco...

Concorso PNRR 2: fino a 19 Candidati per ogni Posto Vacante. Ecco i dati ufficiali del Ministero dell’Istruzione

Su pressing dei sindacati il Ministero dell’Istruzione ha reso noti i numeri ufficiali sulle domande di partecipazione al concorso PNRR 2. I dati confermano un’enorme affluenza di aspiranti docenti rispetto ai posti disponibili.

Vediamo la ripartizione per ogni regione ricordando le date delle prove scritte:

  • per infanzia e primaria le prove si svolgeranno il 19 febbraio 2025,
  • per gli insegnanti della secondaria di primo e secondo grado le prove sono in programma dal 25 al 27 febbraio 2025.

Chi non potesse partecipare alle prove per problemi particolari deve sapere che può recuperare in questi casi.

Infanzia e primaria: 4 candidati per ogni posto

Per la scuola dell’infanzia e primaria sono state presentate 36.772 domande a fronte di 8.355 posti messi a bando. Questo significa che, in media, ci sono quattro candidati per ogni cattedra disponibile.

Secondaria: la competizione si fa dura

La situazione diventa ancora più complessa per la scuola secondaria. Qui sono arrivate 202.328 candidature per soli 10.667 posti disponibili, creando un rapporto di circa 19 candidati per ogni posizione. La competizione sarà alta ma non altissima.

Posti riservati al sostegno

Un dato importante riguarda il sostegno: il 25% delle cattedre, ovvero 4.840 posti, è riservato a questa categoria.

I dati dettagliati per ogni Regione

Per una panoramica completa, è possibile consultare le tabelle con il raffronto tra domande presentate e posti disponibili per ogni regione e classe di concorso messe a disposizione da Flc-Cgil.

Ecco i numeri per la scuola primaria infanzia:

Per controllare i numeri dei Candidati Scuola Secondaria clicca qui.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -