HomeCronaca sindacaleSciopero Treni 22-23 Febbraio. Poi è il turno di Aerei, Bus e...

Sciopero Treni 22-23 Febbraio. Poi è il turno di Aerei, Bus e Tram

I viaggiatori che si muoveranno tra sabato e domenica potrebbero essere costretti a rivedere i loro piani visto lo sciopero dei treni programmato per il prossimo weekend.

L’agitazione riguarderà tutto il personale delle imprese del comparto ferroviario e anche il settore del trasporto pubblico su rotaia.

Sciopero dei Treni

A scioperare saranno tutte le aziende che svolgono attività ferroviaria. Coinvolto quindi sia il personale di macchina che di bordo, in particolare del Gruppo FS, Italo, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Lo ha proclamato Usb Lavoro Privato lo scorso 30 gennaio e ha successivamente aderito l’Assemblea Nazionale Pdm/pdb.

Lo sciopero sarà di portata nazionale e durerà per 24 ore: dalle ore 21 di sabato 22 febbraio alle ore 20:59 di domenica 23 febbraio.

È esonerato dallo sciopero solo il personale dipendente di RFI – Nord Est Trentino – Doit Verona, Adriafer, Sad Bolzano, Trentino Trasporti, Ferrovie della Calabria e Ente Autonomo del Volturno. I lavoratori di tali aziende, infatti, hanno scioperato solo pochi giorni fa. Per non violare il principio di rarefazione oggettiva, questa volta sono costretti ad astenersi.

Tutti i dettagli sono consultabili nella tabella sottostante, disponibile sul sito della Commissione di Garanzia:

sciopero treni 22-23 febbraio

Trenitalia istituisce comunque le fasce di garanzia. Per il trasporto regionale, si legge nella pagina dell’azienda, sono garantiti i servizi essenziali dalle ore 7 alle ore 10 e dalle ore 18 alle ore 21. Per i viaggi a lunga percorrenza occorre consultare la lista dei treni garantiti in caso di sciopero da Trenitalia e dalla compagnia Italo Treno.

Trenord in un comunicato ufficiale fa sapere che “trattandosi di una giornata festiva, non è possibile istituire le fasce orarie di garanzia“. I disagi potrebbero dunque essere notevoli.

Stop agli aerei e al trasporto pubblico locale

Ma la mobilitazione sindacale non si limiterà ai treni. Lunedì 24 febbraio, infatti, è il turno del trasporto aereo. Indetto da Anpac, a scioperare sarà il personale di easyJet Airline Limited dalle ore 12 alle ore 16, con esclusione dei voli da e per gli aeroporti di Palermo e Venezia.

Lunedì 24 febbraio sciopererà anche il personale del trasporto pubblico locale, quindi di bus, tram e metro. Interesserà le aziende del settore e durerà tutto il giorno, con articolazione oraria a livello territoriale.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -