HomeEvidenzaStipendi Docenti: previsti Arretrati grazie alle Ore Eccedenti

Stipendi Docenti: previsti Arretrati grazie alle Ore Eccedenti

Le Ore Eccedenti sono un’opportunità per i docenti di incrementare lo stipendio, ma comportano anche effetti fiscali e previdenziali che vanno valutati attentamente. Inoltre, con il probabile imminente rinnovo del CCNL Scuola, queste ore potrebbero essere ulteriormente rivalutate, rendendole più vantaggiose sia nell’immediato che per la futura pensione.

Le tipologie di Ore Eccedenti

Le ore eccedenti si dividono in tre categorie principali, ognuna con caratteristiche specifiche:

  • Ore eccedenti istituzionali: svolte oltre l’orario settimanale di cattedra, fino a un massimo di 3 ore aggiuntive.
  • Ore eccedenti su spezzoni di cattedra: assegnate su frazioni di cattedra disponibili, fino a un massimo di 6 ore settimanali.
  • Ore alternative alla religione cattolica: per i docenti che insegnano materie alternative alla religione cattolica, fino a 6 ore settimanali.

Retribuzione e impatto economico

Le ore eccedenti comportano un incremento dello stipendio. Vediamo nel dettaglio:

  • Ore eccedenti istituzionali:
    • Incremento lordo mensile per 1 ora: 156,65 euro
    • Incremento netto mensile: circa 90,11 euro
    • Pensionabili al 118%
    • Spettano anche in caso di malattia
    • Valide per il TFR e il TFS
    • Durano per tutto l’anno scolastico (1 settembre – 31 agosto)
  • Ore su spezzoni di cattedra:
    • Possono arrivare fino a 6 ore settimanali
    • Non spettano in caso di malattia
    • Sono emolumenti accessori
    • Sono valide per il TFR ma non per il TFS
    • Durano fino al 30 giugno
  • Ore alternative alla religione cattolica:
    • Possono arrivare fino a 6 ore settimanali
    • Spettano anche in caso di malattia
    • Considerate trattamento fondamentale della retribuzione
    • Pensionabili al 118%
    • Non possono essere assegnate ai docenti di religione

Effetti Fiscali e Previdenziali

Le ore eccedenti hanno un impatto sia dal punto di vista fiscale che previdenziale:

  • Effetti fiscali:
    • Aumentano il reddito e possono far salire l’aliquota IRPEF
    • Aumentano le addizionali regionali e comunali
    • Possono incidere sull’ISEE, influenzando l’accesso a prestazioni agevolate
  • Effetti previdenziali:
    • Aumentano il montante contributivo e quindi la futura pensione
    • Le ore eccedenti su spezzoni di cattedra possono azzerare il conguaglio previdenziale

Ore Eccedenti, sono convenienti?

La convenienza dipende da diversi fattori:

TipologiaRetribuzionePensionabileEffetti su IRPEF/ISEESpettano in malattia
Ore eccedenti istituzionaliAltaSì (118%)
Ore su spezzoni di cattedraMediaNoNo
Ore alternative alla religione cattolicaAltaSì (118%)
RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -