HomeEvidenzaStatali, anche ad Aprile 2 Cedolini: varia l'Indennità di Amministrazione

Statali, anche ad Aprile 2 Cedolini: varia l’Indennità di Amministrazione

Aprile sarà un altro mese speciale per gli “Statali” che vedranno ancora due cedolini NoiPA, come a Marzo. Vediamo di cosa si tratta, specificando che il secondo cedolino non ha niente a vedere con la nuova Indennità Vacanza Contrattuale ma riguarda la cosiddetta Perequazione, va a dire l’armonizzazione dell’Indennità di Amministrazione per i circa 200.000 dipendenti delle Funzioni Centrali, escluse le Agenzie Fiscali.

Cos’è l’Indennità di Amministrazione?

L’Indennità di Amministrazione è una voce fissa e continuativa che spetta a tutto il personale delle Funzioni Centrali, ad esclusione delle Agenzie Fiscali che hanno una voce analoga, l’Indennità di Agenzia. Si tratta di una voce stipendiale attribuita per 12 mensilità, valida ai fini del TFS e del TFR.

L’Indennità di Amministrazione vara a seconda dei ministeri con differenze anche notevoli tanto che il 27 dicembre 2024, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha licenziato un decreto che tende all’armonizzazione dei trattamenti economici accessori del personale dei Ministeri, dell’Agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro (ANPAL) e dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. Il decreto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 febbraio scorso, introduce una ridistribuzione delle risorse finanziarie, con un impatto significativo sulle indennità di amministrazione per operatori, assistenti e funzionari e sui fondi per la retribuzione di posizione e di risultato per i dirigenti.

Si tratta, praticamente, di allineare gradualmente l’indennità di amministrazione tra i diversi ministeri.

I nuovi importi dell’Indennità di Amministrazione

A partire da gennaio 2023, le indennità di amministrazione sono state incrementate, con un ulteriore aumento a gennaio 2024.

Questo intervento mira a ridurre le disparità tra i diversi Ministeri e garantire un trattamento più equo per i dipendenti.

Ecco la tabella delle nuove indennità divisa per singolo ministero e categorie (importi mensili lordi):

Ecco i netti che saranno liquidati con il secondo cedolino di Aprile 2025

In questa tabella abbiamo riportato gli arretrati lordi maturati da ciascuna categoria professionale presso ogni ministero divisi per i due anni interessati:

Gli arretrati netti sono stati elaborati in questa tabella dove abbiamo considerato le previdenziali dell’11,15% ed un’aliquota media del 23% per operatori e assistenti e del 26% per i Funzionari.

Il caso dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro

I dipendenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sono un caso a parte.

L’INL è un’agenzia e si serve della piattaforma NoiPA solamente per calcolo degli stipendi mentre i pagamenti sono a carico della medesima agenzia in quanto ente fuori bilancio dello Stato.

Il pagamento del secondo cedolino, in questo caso, potrebbe posteriormente rispetto a quanto indicato nel cedolino.

Ricordiamo che, nel mese di marzo, le Agenzie Fiscali hanno riscosso gli arretrati del secondo cedolino il 28 marzo anziché il giorno 24 in quanto i pagamenti delle Agenzie non sono effettuati da NoiPA.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -