HomeEvidenzaNoiPA: Stipendio Netto di Aprile Visibile in Ritardo con Aumenti IVC

NoiPA: Stipendio Netto di Aprile Visibile in Ritardo con Aumenti IVC

Continua la manutenzione straordinaria programmata del portale NoiPA. Durante questo intervento, alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili, causando ritardi nell’accesso a determinati servizi. Di conseguenza, la visualizzazione del cedolino dello stipendio di aprile sarà possibile solo al termine dell’intervento informatico e di sicurezza, cioè dopo il 7 aprile. 

Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC) in pagamento ad aprile

Ad aprile 2025, i dipendenti pubblici riceveranno un incremento dello stipendio grazie all’applicazione dell’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC) relativa al triennio 2025-2027. Questo aumento è pari allo 0,6% dello stipendio tabellare in vigore al 31 dicembre 2024 e sarà corrisposto con il codice assegno 129

Importi dell’IVC per il personale scolastico

Per il personale docente e ATA, l’IVC comporterà aumenti netti che variano da 4 a 10 euro, a seconda dell’anzianità e della fascia stipendiale (per i dettagli degli importi clicca qui). Questi incrementi, sebbene modesti, rappresentano un primo adeguamento in attesa del rinnovo contrattuale. 

Prossimi incrementi dell’IVC

L’IVC sarà corrisposta con l’incremento dello 0,6% nei mesi di aprile, maggio e giugno 2025. A partire da luglio 2025, è previsto un ulteriore aumento che porterà l’IVC all’1% dello stipendio tabellare, salvo il rinnovo del contratto collettivo nazionale nel frattempo. 

Aggiornamento dell’Indennità di Amministrazione

Circa 200.000 dipendenti delle funzioni centrali, escluso il personale delle Agenzie Fiscali, beneficeranno di un aggiornamento dell’Indennità di Amministrazione con decorrenza dal 1° gennaio 2023. Gli arretrati relativi a questi incrementi non verranno accreditati con lo stipendio ordinario di aprile, ma saranno liquidati separatamente da NoiPA con un cedolino a parte. 

Incentivi per l’Ispettorato Nazionale del Lavoro

I dipendenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro riceveranno un incentivo economico per l’attività di vigilanza, con importi che oscillano tra i 2.000 e i 3.000 euro lordi. Questo riconoscimento sarà incluso nel cedolino di aprile. 

Assenza del taglio cuneo fiscale nello stipendio di aprile

Ad aprile, non è previsto il pagamento del Taglio del cuneo fiscale nella rata ordinaria dello stipendio. Pertanto, i dipendenti non riceveranno il beneficio fiscale che avrebbe dovuto essere erogato fin da gennaio 2025, trattandosi di una previsione della Manovra di Bilancio che incide sulle buste paga dei dipendenti pubblici e dei settori privati. Questi ultimi ne stanno già beneficiando.

Monitoraggio del portale NoiPA

Si consiglia ai dipendenti pubblici di monitorare regolarmente il portale NoiPA per eventuali aggiornamenti e comunicazioni ufficiali riguardanti la disponibilità dei cedolini e le variazioni stipendiali.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -