HomeEvidenzaVoucher Asilo fino a 500€ al Mese: Domande fino al 16 Maggio

Voucher Asilo fino a 500€ al Mese: Domande fino al 16 Maggio

Per i figli entro i 3 anni che frequentano le scuole dell’infanzia non c’è solo il Bonus Nido dell’INPS. Ogni Regione prevede infatti dei Voucher Asilo per venire in aiuto delle famiglie alle prese con le spese scolastiche.

In Liguria, per esempio, le famiglie possono beneficiare di un voucher fino a 500 euro mensili. Le domande sono ancora aperte, vediamo quindi di che si tratta.

I requisiti per accedere al contributo

Possono presentare domanda per il Bonus Nido finanziato dalla Regione Liguria solo le famiglie con un ISEE ordinario o minorenni non superiore a 40.000 euro. ISEE dal quale, ricordiamo, da adesso possono essere esclusi i titoli di Stato fino a 50.000 euro. Inoltre occorre:

  1. essere residenti in un Comune della Liguria;
  2. avere uno o più figli in età utile per la frequenza di servizi per la prima infanzia (ovvero servizi per bambini dai tre mesi ai trentasei mesi) nell’anno educativo 2024/2025;
  3. che il richiedente sia un lavoratore o una persona attivamente impegnata nella ricerca di
    occupazione (inserita in percorsi di politica attiva o che abbia reso la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro DID).

I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al presente avviso. Quindi al 16 maggio 2025, visto che la scadenza del bando è stata prorogata.

Importi Voucher Asilo

L’utilizzo dei voucher della Regione copre un periodo massimo di 11 mensilità (di norma dal 1° settembre 2024 al 31 luglio 2025). È ammesso inserire anche il mese di agosto, a patto che resti funzionante il servizio come attività di nido d’infanzia/sezione primavera/servizio educativo domiciliare/centro bambine e bambini e non quale attività di centro estivo.

Il voucher avrà un valore pari a 500 mensili per i nuclei familiari con ISEE fino a euro
30.000 compresi. Scende a 300 euro mensili per le famiglie con un ISEE maggiore di 30.000 euro e fino a 40.000 euro.

L’importo massimo che può essere riconosciuto per ciascuna domanda è pari a:

  • 5.500 euro per i nuclei familiari di cui al punto 1 (euro 500,00 mensili per undici mesi di frequenza);
  • 3.300 euro per i nuclei familiari di cui al punto 2 (euro 300,00 mensili per undici mesi di frequenza).

Presentare la domanda per il Voucher Asilo

La domanda potrà essere presentata esclusivamente online, accedendo mediante SPID o CIE al sistema Bandi on line dal sito internet bandifilse.regione.liguria.it. La documentazione richiesta andrà allegata in formato elettronico, e inoltrata, senza necessità
di firma, esclusivamente utilizzando la procedura informatica di invio telematico, a pena di
inammissibilità.

Nel caso di nuclei con più di un figlio frequentante uno dei servizi socioeducativi per la prima infanzia, occorre compilare una richiesta per ciascun figlio.

Come detto, la scadenza per l’invio delle domande è prorogata fino alle ore 17:30 del 16 maggio 2025. Questo per consentire alle famiglie di ripresentare l’ISEE qualora fossero in possesso di titoli di Stato fino a 50.000 euro, che da questo aprile non verranno calcolati nell’ISEE. Anche se ancora la circolare operativa non è stata pubblicata.

A erogare il beneficio sarà poi FI.L.S.E. S.p.A., esclusivamente tramite bonifico bancario sul conto corrente indicato nella domanda.

Compatibilità con Bonus Nido INPS

Il voucher Nido previsto dalla Liguria è compatibile col Bonus Nido INPS ma non con altri sussidi pubblici. Il bando, infatti, specifica che nella domanda l’utente deve dichiarare “di non percepire altri contributi pubblici per la frequenza oppure di percepire altri contributi pubblici per analoga finalità, quali per esempio il bonus nido INPS, indicandone la tipologia e l’importo“.

Qualora il richiedente fosse percettore del Bonus INPS (o altro tipo di beneficio per analoga
finalità) la richiesta andrà presentata solo dopo aver effettivamente ricevuto, per i mesi di cui si sta chiedendo il rimborso, il relativo bonus INPS/altro di cui andrà esplicitamente dichiarato mese per mese il valore. L’importo del voucher regionale verrà infatti riparametrato.

Le iniziative simili in Toscana e Lazio

Un’iniziativa simile la prevede anche il la Regione Toscana nell’ambito del progetto Nidi Gratis. Per l’anno scolastico 2025/2026 le domande non sono ancora aperte, ma la regione ha annunciato il rinnovo della misura con l’intenzione di innalzare il tetto ISEE per accedervi da 35.000 euro a 40.000 euro.

Rimarranno aperte fino al 30 giugno prossimo, invece, le domande per il Voucher Asilo Nido previsto dalla Regione Lazio. Possono presentarne domanda coloro che hanno la responsabilità genitoriale di un piccolo utente iscritto a un servizio educativo accreditato o che abbia effettuato richiesta di accreditamento, nel territorio della Regione Lazio.

Tutte le Regioni comunque prevedono delle iniziative simili. Anche se i termini sono scaduti è bene quindi tenere d’occhio le relative pagine istituzionali perché le nuove edizioni potrebbero aprire a breve.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -