HomeEvidenzaBonus 1.000 euro, Domande Aperte: ma il Portale INPS Va Subito in...

Bonus 1.000 euro, Domande Aperte: ma il Portale INPS Va Subito in Tilt

Bonus 1.000 euro per i nuovi nati, la finestra per l’invio delle domande è andata subito in tilt a poche ore dall’apertura.

INPS ha aperto la procedura per la presentazione delle istanze giovedì 17 aprile. E già c’è chi non riesce a collegarsi.

Destinatari del Bonus Nuovi Nati da 1.000 euro

Il Bonus nuovi nati 2025 è una misura introdotta dalla legge di bilancio 2025 per incentivare la natalità e sostenere le famiglie nelle spese legate alla nascita o all’adozione di un figlio. L’importo del bonus è di 1.000 euro erogati una tantum.

Spetta a chi ha un ISEE entro i 40.000 euro e figli nati o adottati a partire dal 1° gennaio 2025.

Domande Bonus Nuovi Nati in tilt

Il 17 aprile 2025, alle ore 8:30, INPS ha aperto la finestra per presentare le domande per il “Bonus nuovi nati 2025”.

Le domande possono essere presentate attraverso il sito ufficiale dell’INPS, utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS. In alternativa, è possibile rivolgersi ai patronati o contattare il contact center INPS. La domanda deve essere presentata entro 60 giorni dalla nascita o dall’adozione del figlio.

Chi ha avuto un figlio nei primi tre mesi del 2025 si è quindi apprestato a presentare la domanda, collegandosi al portale INPS. Ma poche ore dopo l’apertura, il sito INPS ha subito un sovraccarico, rendendo difficile l’accesso al servizio per molti utenti.

Ecco quanto si evince dai social:

domande bonus nuovi nati in tilt

A causa dell’elevato numero di accessi contemporanei, il portale INPS ha subito rallentamenti e blocchi, impedendo a molti utenti di completare la procedura di richiesta del bonus.

Come si vede anche dalla foto, l’INPS ha però comunicato di essere al lavoro per risolvere i problemi tecnici e garantire l’accesso al servizio nel più breve tempo possibile.

INPS ha risolto il disservizio

Sembra che l’intervento dell’INPS abbia dato i frutti sperati: una parte dei beneficiari, ,infatti, è riuscita a inviare la domanda per il bonus grazie al pronto intervento dell’INPS, i cui tecnici hanno rapidamente risolto il problema.

bonus nuovi nati funziona

In caso di impossibilità a presentare la domanda, si consiglia quindi di monitorare il sito dell’INPS così da essere pronti non appena il servizio sarà ripristinato. Comunque occorre ricordare che per l’invio delle domande ci sono 2 mesi di tempo. Quindi non c’è bisogno di affrettarsi.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -