HomeEvidenzaINPS, Nuove Date di Maggio 2025: NASpI, Assegno Unico, Assegno di Inclusione,...

INPS, Nuove Date di Maggio 2025: NASpI, Assegno Unico, Assegno di Inclusione, SFL, Trattamento Integrativo

Maggio 2025 porta con sé un fitto calendario di erogazioni da parte dell’INPS. Dalle pensioni all’Assegno di Inclusione, passando per la NASpI, l’Assegno Unico e la Carta Acquisti, sono milioni i cittadini interessati ai pagamenti dell’Istituto.

Vediamo le date aggiornate, i requisiti e le modalità di accredito per ogni prestazione INPS prevista nel mese.

NASpI: quando arriva l’indennità di disoccupazione a maggio

La NASpI è l’indennità mensile per i lavoratori che hanno perso involontariamente l’impiego.

INPS la accredita mensilmente, previa domanda. A maggio l’INPS riconosce la NASpI relativa ad aprile. Avvierà le lavorazioni a partire da venerdì 2 maggio, visto che il primo è festivo (si celebra la Festa dei Lavoratori). I pagamenti sono quindi attesi non prima di venerdì 9 maggio.

Le tempistiche di presa in carico e, conseguentemente, le date di accredito, possono variare da zona a zona perché sono le strutture territoriali INPS a gestire la NASpI e non la sede centrale.

Pensioni, accrediti di maggio slittano

Anche le pensioni, esattamente come la NASpI, risentiranno della festività del 1° maggio. Pure in questo caso, infatti, gli accrediti slittano a venerdì 2 maggio, sia per i titolari di c/c bancario che postale.

Chi intende ritirare i contanti presso gli sportelli postali potrà farlo rispettando il calendario con la turnazione per cognome.

Oltre alle solite trattenute, il cedolino di maggio ha fatto parlare di sé per l’adeguamento delle detrazioni per i carichi familiari e per una maggiorazione di 8 euro sull’incremento al milione per i pensionati fragili. 

Bonus Ex Renzi, le date di pagamento INPS

Il trattamento integrativo, noto anche come Bonus Ex Renzi o Bonus Irpef, viene erogato dall’INPS ai titolari di indennità di disoccupazione con un reddito annuo tra gli 8.500 e i 15.000 euro.

Ha un importo pari a circa 1.200 euro annui erogati in 12 rate mensili. Sono circa 100 euro al mese. L’accredito avviene nei giorni successivi al pagamento della NASpI, tramite un bonifico separato. Quindi arriva tra il 15 e il 20 del mese.

Lo ricevono dal datore di lavoro, invece, e direttamente in busta paga, i lavoratori dipendenti.

Assegno Unico, INPS quando lo eroga?

Anche l’Assegno Unico Universale per i figli a carico viene erogato mensilmente dall’INPS, previa domanda. Per accedervi basta essere genitori di figli sotto i 21 anni o disabili.

Le date di accredito non sono certe, INPS non le comunica più con anticipo, tuttavia si possono ipotizzare. Nel messaggio n. 633 del 19 febbraio scorso l’Istituto Previdenziale ha fatto sapere che per i mesi da febbraio a giugno 2025, i pagamenti relativi alle prestazioni in corso di godimento che non hanno subito variazioni, vengono accreditati a partire dal giorno 20 del mese.

Pertanto a maggio sono previsti tra lunedì 20 e mercoledì 22 maggio per i beneficiari già in carico. Nei giorni successivi toccherà a chi ha subito variazioni o a chi attende la prima mensilità in assoluto.

Carta Acquisti maggio, quando arriva la ricarica?

La Carta Acquisti, destinata agli over 65 e ai minori di 3 anni in famiglie a basso reddito, viene ricaricata ogni due mesi. In particolare in quelli dispari, quindi anche a maggio.

Date certe non ce ne sono. A marzo, per esempio, è arrivata il 17, a maggio dell’anno scorso, invece, tra il 3 e il 4. Fare delle previsioni risulta quindi difficile, anche se le date intorno alla metà del mese rimangono comunque le più papabili.

L’importo bimestrale è di 80 euro ed è spendibile per fare la spesa, pagare le bollette e acquistare farmaci e parafarmaci.

Assegno di Inclusione e SFL: calendario INPS in 2 date

L’Assegno di Inclusione (AdI) ha sostituito il Reddito di Cittadinanza e viene erogato mensilmente dall’INPS. Per maggio 2025, le date di pagamento sono:

  • giovedì 15 maggio: per i nuovi beneficiari con domanda approvata e Patto di Attivazione Digitale (PAD) sottoscritto entro aprile 2025 e per chi attende rate arretrate;
  • martedì 27 maggio: per i rinnovi mensili dei beneficiari già in carico, previa verifica dei requisiti.​

Hanno diritto all’Assegno di Inclusione le famiglie con un ISEE entro i 10.140 euro e in cui sono presenti membri disabili, minorenni, over 60 o svantaggiati. Per i primi due spettano anche gli eventuali arretrati per i carichi di cura che INPS non ha riconosciuto nei primi 3 mesi dell’anno.

Le stesse date valgono anche per i percettori del Supporto Formazione e Lavoro, il sussidio da 500 euro complementare all’AdI che spetta ai cittadini tra i 18 e i 59 anni che accettano di prendere parte a un percorso di politica attiva del lavoro.

Disoccupazione Agricola 2025: INPS a lavoro

Nel corso del mese di maggio, le domande di disoccupazione agricola presentate dai braccianti risulteranno in istruttoria. Ciò significa che l’INPS sta procedendo con il controllo dei requisiti necessari per concedere l’indennità.

Una volta terminata la fase istruttoria, INPS potrà procedere coi pagamenti. Ma solo se questa fornisce un esito positivo. Altrimenti rigetta la domanda.

Difficile che i pagamenti partano prima di giugno. Il mese di maggio, quindi, INPS lo dedicherà ai controlli e alle verifiche.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -