HomeEvidenzaArretrati e Aumenti NoiPA Divisi tra Giugno e Luglio: Cambia il Calendario...

Arretrati e Aumenti NoiPA Divisi tra Giugno e Luglio: Cambia il Calendario per Militari e Polizia

Giugno e luglio 2025 si preannunciano mesi caldi per migliaia di lavoratori del settore pubblico: sono infatti attesi gli arretrati contrattuali e l’adeguamento degli stipendi.

I pagamenti in questione saranno erogati tramite NoiPA e riguardano circa 300 mila lavoratori della pubblica amministrazione.

Militari e Polizia, tutto rimandato a giugno e luglio

Il rinnovo del contratto per il personale del Comparto Difesa relativo al triennio 2022-2024 è stato ufficialmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 91 del 18 aprile 2025, entrando in vigore il 3 maggio 2025.

Fino ad ora l’ipotesi più accreditata era che sia gli adeguamenti salariali sia gli arretrati venissero corrisposti ai militari e alle forze di Polizia nel mese di giugno. Senza però escludere del tutto la possibilità che gli arretrati potessero essere emessi entro maggio.

Le ultime notizie però non sono positive e preannunciano uno slittamento ulteriore.

Secondo quanto riportato da NonSoloMarescialli.it, infatti, gli arretrati dovrebbero essere corrisposti nel mese di giugno, come annunciato da tempo. Ma non gli adeguamenti stipendiali: questi saranno applicati a partire da luglio. “Considerando i tempi di elaborazione, era abbastanza prevedibile che gli aumenti non potessero essere applicati prima“, commentano.

Tuttavia, è importante attendere le comunicazioni da parte di NoiPA per confermare queste previsioni, visto che ancora non c’è niente di ufficiale.

Aumenti e arretrati NoiPA: tutti gli importi

I 300 mila tra militari e poliziotti aspettano cifre importanti, per questo l’attesa fa tanto discutere. Il nuovo contratto prevede infatti un aumento medio mensile di circa 198 euro lordi, con incrementi che variano in base al grado e all’anzianità di servizio.

La tabella seguente riporta, nei vari gradi, l’aumento del trattamento mensile e l’importo degli arretrati a tutto il rateo di giugno che dovrebbero essere corrisposti a luglio:

aumenti e arretrati militari e polizia
Fonte: Nonsolomarescialli.it

La prossima tabella, invece, sempre ripresa da Nonsolomarescialli.it, fa vedere come cambierà la retribuzione relativa a un Primo luogotenente dopo l’adeguamento contrattuale:

adeguamento retributivo primo luogotenente

Infine, occorre ricordare che gli importi degli arretrati per militari e Polizia saranno decurtati delle somme già corrisposte a titolo di indennità di vacanza contrattuale (pari allo 0,5% dello stipendio) e di anticipo sul rinnovo contrattuale (pari al 3,35%). Per questo non sono conteggiati negli arretrati gli anni 2022 e 2023. Non maturerà gli arretrati, quindi, il personale cessato dal servizio prima del 2 gennaio 2024.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -