HomeEvidenzaIl Reddito di Povertà sarà pagato anche ai titolari di Assegno di...

Il Reddito di Povertà sarà pagato anche ai titolari di Assegno di Inclusione, SFL, NASpI e DS Agricola

É stata pubblicata la graduatoria provvisoria del contributo di solidarietà una tantum, noto come “Reddito di povertà” finanziato dalla Regione Siciliana tramite Irfis. L’elenco dei beneficiari è consultabile sul sito ufficiale dell’Irfis.

Anche chi percepisce ADI o SFL riceverà il contributo

Il contributo di solidarietà potrà essere erogato anche a chi già percepisce altre misure di sostegno come l’Assegno di Inclusione (ADI) o il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL). A chiarirlo è direttamente l’Irfis attraverso la sezione FAQ, dove si legge che non esistono incompatibilità con i suddetti benefici INPS.

Conseguentemente nessuna incompatibilità viene prevista per i nuclei composti da membri che percepiscono altre trattamenti di sostegno al reddito per la disoccupazione involontaria come NASPI, DISOCCUPAZIONE AGRICOLA O DIS COLL.

Contributo fino a 5.000 euro una tantum

Il contributo consiste in un’erogazione una tantum fino a un massimo di 5.000 euro. È rivolto a cittadini in condizione di grave disagio economico, come specificato nell’avviso pubblico.

L’intervento si inserisce nel quadro delle politiche regionali di contrasto alla povertà. Serve da integrazione alle altre misure statali, senza sostituirle.

Nessuna decurtazione sull’importo ADI o SFL?

La somma ricevuta tramite il contributo di solidarietà non incide sul calcolo dell’Assegno di Inclusione né del Supporto per la Formazione e il Lavoro per quest’anno. Ma è chiaro che il reddito così percepito andrà ad incidere, negli anni seguenti, sul Reddito Familiare e ISEE utili a confermare l’accesso alle due prestazioni INPS.

Domande, documenti e requisiti già verificati

L’Irfis ha già concluso la fase istruttoria. Nella graduatoria provvisoria pubblicata il 6 maggio sono indicati i codici dei richiedenti ammessi e l’importo assegnato. Gli accrediti avverranno direttamente sui conti correnti indicati nella domanda.

Per consultare la graduatoria basta collegarsi al sito www.irfis.it. È possibile anche inviare richieste di chiarimento attraverso il modulo di contatto disponibile nella sezione dedicata al Reddito di Povertà.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -