HomeEvidenzaDisoccupazione Agricola 2025: Ecco Quando INPS Inizia ad Accogliere le Domande

Disoccupazione Agricola 2025: Ecco Quando INPS Inizia ad Accogliere le Domande

Molti lavoratori del settore agricolo si chiedono quando l’INPS inizierà ad accogliere le domande di disoccupazione agricola.

I tempi di gestazione di questa prestazione sono molto lunghi, ma i beneficiari sanno che con l’arrivo di giugno arrivano anche i pagamenti. Non dovrebbe mancare molto quindi all’accoglimento delle istanze e alle conseguenti disposizioni di accredito.

Beneficiari della Disoccupazione agricola

La disoccupazione agricola è una prestazione economica erogata dall’INPS e destinata ai lavoratori del settore agricolo che perdono involontariamente il lavoro. I beneficiari principali sono:

  • Operai agricoli a tempo determinato iscritti negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli;
  • Piccoli coltivatori diretti che integrano l’iscrizione negli elenchi nominativi con versamenti volontari fino a 51 giornate;
  • Piccoli coloni;
  • Compartecipanti familiari.

Per accedere alla disoccupazione è necessario aver versato almeno 102 giornate di contributi agricoli nei due anni precedenti la domanda ed essere in stato di disoccupazione involontaria.

Quanto ci mette l’INPS ad accogliere le domande

Anche se la domanda di disoccupazione agricola si presenta entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello di riferimento (es. per il 2024 entro il 31 marzo 2025), l’accoglimento non è immediato.

I tempi di gestazione dell’indennità di disoccupazione agricola, infatti, sono particolarmente lunghi: l’INPS può impiegare fino a 115 giorni per lavorare le pratiche.

Per essere sicuri che il pagamento avvenga occorre che la domanda sia accolta. Prima dell’accoglimento passa la fase di lavorazione, in cui l’istanza risulta “in istruttoria”. L’esito dell’istruttoria può essere positivo o negativo: INPS paga solo se è positivo.

Disoccupazione Agricola accolta entro maggio

Nel 2023 INPS ha avviato la fase di accoglimento delle domande di disoccupazione agricola relative al 2022 intorno al 25-26 maggio. Più o meno la stessa cosa è avvenuta nel 2024, quando le istanze sono risultate accolte a partire dal 29 maggio.

Se INPS replicasse il calendario degli anni passati, le domande di disoccupazione agricola relative al 2024 ma in liquidazione nel 2025 dovrebbero essere accolte entro la fine di maggio. I giorni tra il 26 e il 30 sono i più papabili.

Questo confermerebbe una tendenza consolidata: tra la presentazione e l’effettiva accettazione della domanda possono passare diversi mesi. E anche se la domanda è stata presentata correttamente entro i termini, il pagamento può comunque avvenire molto tempo dopo, anche in piena estate.

Fai la dichiarazione dei redditi con Tuttolavoro24.it

Da quest’anno è possibile fare la dichiarazione dei redditi con Tuttolavoro24.it .

I migliori consulenti fiscali sono a tua disposizione per gestire la pratica in modo preciso ed efficiente, evitandoti errori e perdite di tempo.

Prenota ora la tua dichiarazione dei redditi scrivendo un e-mail al seguente indirizzo: [email protected] oppure compila il form che trovi all’interno dell’articolo sottostante 👇👇👇👇

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -