La seconda metà di maggio impegnerà l’INPS con i pagamenti dell’Assegno Unico, finora non erogati. Ma l’Istituto Previdenziale si dedicherà anche all’Assegno di Inclusione e al Supporto Formazione e Lavoro, i due sussidi che hanno sostituito il Reddito di Cittadinanza. Attesi, infine, nuovi pagamenti del Bonus Nido.
Assegno Unico, 3 accrediti sicuri in settimana
È questa la settimana in cui INPS avvia i pagamenti dell’Assegno Unico. Anzi, una parte dei destinatari fa presente di averlo già ricevuto: si tratta di quei beneficiari che sul proprio Fascicolo Previdenziale leggevano come data valuta quella di oggi 19 maggio.
Gli accrediti continueranno comunque per tutta la settimana. Una parte delle famiglie riscuoterà domani, 20 maggio, altre il 21 maggio. Quest’ultima data è apparsa sui Fascicoli Previdenziali dei percettori proprio qualche ora fa:

In queste tre date (19, 20 e 21) riceveranno l’Assegno Unico principalmente coloro che non hanno subito variazioni di importo. Dalla seconda metà della settimana e fino a fine mese riscuoteranno invece coloro che hanno subito variazioni di importo o che hanno fatto domanda di Assegno Unico per la prima volta ad aprile e che attendono quindi la prima rata in assoluto.
Ricordiamo che l’Assegno Unico spetta a chiunque abbia figli a carico fino a 21 anni o disabili, a prescindere dalla propria condizione economica.
Bonus Nido, INPS pagherà ancora
Questa settimana potrebbero continuare anche i pagamenti del Bonus Nido, la prestazione che INPS riserva a chi ha figli sotto i 3 anni che frequentano l’asilo nido o che hanno bisogno di assistenza sanitaria domiciliare perché malati cronici gravi.
Il bonus altro non è che il rimborso che INPS eroga a copertura delle rette di frequenza dell’asilo o delle spese sostenute per garantire l’assistenza domiciliare.
Gli accrediti sono partiti lo scorso 6 maggio e andranno avanti per tutto l’anno e dovrebbero essere mensili, anche se spesso INPS eroga più mensilità insieme. Coprono in totale 11 mensilità (agosto è escluso).
Assegno di Inclusione, lavorazioni INPS al via
Nei prossimi giorni INPS dovrebbe anche dare il via alle lavorazioni dell’Assegno di Inclusione. La ricarica è attesa per martedì 27 maggio, come comunicato dall’INPS alla fine dell’anno scorso, e spetta a chi attende una mensilità diversa dalla prima.
Le lavorazioni potrebbero avvenire già a partire da venerdì 23 maggio. Per far fronte al weekend, infatti, INPS potrebbe portarsi avanti. Non è neanche escluso, comunque, che slittino a lunedì 26 maggio.
Ricordiamo che l’Assegno di Inclusione spetta alle famiglie con un ISEE entro i 10.140 euro in cui sono presenti membri disabili, minorenni, over 60 o svantaggiati.
Arrivano anche i 500 euro di SFL
Insieme all’Assegno di Inclusione arriva anche il Supporto Formazione e Lavoro. Il sussidio è complementare all’AdI e spetta alle persone:
- tra i 18 e i 59 anni;
- con un ISEE entro i 10.140 euro;
- che accettano di prendere parte a un percorso di politica attiva del lavoro.
In cambio dell’impegno, INPS riconosce loro 500 euro mensili per tutta la durata dell’attività prescelta. Quelli di maggio sono attesi per martedì 27. Le disposizioni potrebbero avvenire già dalla fine di questa settimana.
Fai la dichiarazione dei redditi con Tuttolavoro24.it
Da quest’anno è possibile fare la dichiarazione dei redditi con Tuttolavoro24.it.
I migliori consulenti fiscali sono a tua disposizione per gestire la pratica in modo preciso ed efficiente, evitandoti errori e perdite di tempo.
Prenota ora la tua dichiarazione dei redditi scrivendo un e-mail al seguente indirizzo: [email protected] oppure compila il form che trovi all’interno dell’articolo sottostante 👇👇👇👇