HomeEvidenzaScuole Chiuse fino al 31 Maggio per il Giro d’Italia 2025. Si...

Scuole Chiuse fino al 31 Maggio per il Giro d’Italia 2025. Si Riprende il 3 Giugno

Il Giro d’Italia 2025 impatta sul calendario scolastico in numerosi comuni italiani.
Durante la settimana dal 26 al 31 maggio, in occasione del passaggio della corsa ciclistica, molte amministrazioni locali hanno disposto la chiusura totale o parziale delle scuole. Le misure sono dettate da motivi di sicurezza e per gestire le modifiche alla viabilità. Ecco un calendario giorno per giorno con i comuni coinvolti.

I plessi che resteranno chiusi il 31 maggio, apriranno direttamente martedì 3 giugno dopo la pausa del 2 giugno, Festa della Repubblica.

Lunedì 26 maggio: giornata di riposo

Il 26 maggio non è prevista alcuna tappa del Giro. È il secondo giorno di riposo ufficiale della manifestazione, quindi nessun comune ha disposto la chiusura delle scuole.

Martedì 27 maggio: tappa da Livigno a Santa Cristina Valgardena

Martedì 27 maggio il Giro attraversa il Trentino-Alto Adige e il Veneto. Diverse scuole resteranno chiuse, specialmente in aree interessate dal transito del gruppo o da chiusure stradali prolungate.

Comuni con provvedimenti già ufficiali:

  • Thiene (VI): chiuse le scuole superiori. La viabilità sarà fortemente condizionata.
  • Mori (TN): scuole aperte ma con pesanti limitazioni alla circolazione dalle 13:30 alle 17:00. Possibili disagi anche per studenti pendolari.
  • Piazzola sul Brenta (PD): scuole chiuse o orari ridotti a causa del passaggio del Giro in pieno centro.

In generale, l’intera zona tra la Val di Non, l’Alto Vicentino e il Padovano subirà modifiche alla circolazione che impatteranno sull’orario scolastico.

Mercoledì 28 maggio: tappa da Selva di Val Gardena a Passo Brocon

Tappa alpina con attraversamento di aree montane, dove i comuni interessati hanno predisposto sospensioni didattiche.

Comuni coinvolti:

  • San Michele all’Adige (TN): scuole chiuse per tutta la giornata. Atteso grande afflusso di pubblico.
  • Bormio (SO): confermata la chiusura di tutte le scuole comunali.
  • Cles (TN) e Malè (TN): orari scolastici ridotti o sospesi per l’intera giornata.

Il traffico sarà paralizzato in molte aree montane e di fondovalle, con possibili disagi anche nei giorni precedenti.

Giovedì 29 maggio: tappa tra Fiera di Primiero e Padova

Tappa pianeggiante che attraversa la Lombardia orientale e il Veneto, con numerose chiusure anticipate e totali delle scuole.

Misure già comunicate:

  • Cesano Maderno (MB): scuole chiuse tutto il giorno.
  • Desio, Seregno, Limbiate (MB): lezioni terminate entro le 12:00 per evitare l’orario di punta del passaggio del Giro.
  • Lecco (LC): scuole aperte solo fino alle 12:00.
  • Monticello Brianza (LC): chiusura anticipata alle 12:30 per tutte le scuole del territorio.

Sono attese ulteriori ordinanze nei comuni limitrofi lungo il tracciato.

Venerdì 30 maggio: tappa da Mortegliano a Sappada

Il Giro si sposta tra Piemonte e Friuli. Finora, non risultano chiusure scolastiche ufficiali per il 30 maggio, ma alcuni comuni come Carema (TO) e Tolmezzo (UD) hanno già diramato avvisi sulla viabilità.

Anche senza chiusure scolastiche, si raccomanda attenzione: molte strade saranno interdette o parzialmente chiuse durante il passaggio della corsa.

Sabato 31 maggio: tappa da Verrès a Sestrière

Il 31 maggio, la 20ª tappa attraverserà i seguenti comuni:

  • Verrès (AO): partenza della tappa e chiusura delle strade interessate.
  • Carema (TO): chiusura delle strade in occasione del passaggio del Giro d’Italia.
  • Grosso (TO): chiusura delle strade interessate dal percorso della tappa.
  • Sestrière (TO): arrivo della tappa e chiusura delle strade interessate.

Controllare i siti istituzionali è fondamentale

Le disposizioni possono cambiare anche all’ultimo momento, in base alle condizioni meteo o a variazioni logistiche della corsa. Si consiglia a famiglie, studenti e personale scolastico di consultare i siti ufficiali dei Comuni e delle scuole di riferimento per aggiornamenti in tempo reale.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -