HomeEvidenzaImmissioni in Ruolo Docenti, Attenzione ai 5 Giorni per Accettare la Nomina:...

Immissioni in Ruolo Docenti, Attenzione ai 5 Giorni per Accettare la Nomina: i Dettagli

C’è grande attesa tra chi è inserito in GAE e chi ha fatto i concorsi PNRR1 e PNRR2 per le immissioni in ruolo.

Queste sappiamo che dovrebbero avvenire entro il 1° settembre 2025 per permettere il corretto svolgimento delle operazioni. Entro quella data si procederà a nominare dalle graduatorie del PNRR1 che sono state pubblicate oltre il 10 dicembre 2024 e che quindi non sono state utilizzate per le immissioni in ruolo entro il 31 dicembre 2024.

Inoltre, si presume che anche le graduatorie del PNRR2 già pubblicate per fine estate verranno utilizzate.

Attenzione, però: rimane confermata la questione dei cinque giorni per accettare la nomina, come lo è stato per questo anno scolastico.

Vediamo cosa significa.

Cinque giorni per le immissioni in ruolo

Il DL 45/2025 ha previsto l’obbligo di accettare o meno la proposta di nomina in ruolo entro cinque giorni dalla ricezione della stessa. È di fatto una novità, perché in passato l’accettazione era implicita e coincideva con la presa di servizio il 1° settembre.

Questa volontà di un’ulteriore conferma sarebbe volta a facilitare le operazioni soprattutto in caso di rinuncia, che così verrebbe comunicata in anticipo.

Se non rispondo?

Il termine dei cinque giorni è obbligatorio. Significa che se un docente nominato non risponde entro i cinque giorni allora viene considerato automaticamente rinunciatario. Ricordiamo che per chi rinuncia ad una nomina in ruolo sono previste delle sanzioni.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -