I beneficiari dell’Assegno di Inclusione che hanno iniziato a percepire il sostegno economico da gennaio 2024 hanno ricevuto la diciottesima mensilità tra il 26 e il 27 giugno. Si tratta dell’ultima ricarica prevista dal primo ciclo di fruizione.
Nelle ultime ore giunge notizia di un interessamento del Governo, nella persona del Ministro del Lavoro Marina Calderone, che sarebbe intenzionata ad offrire un’ulteriore ricarica a luglio, di fatto la 19a. Una ricarica straordinaria.
Previsto un mese di stop, ma non ci sarà
La norma istitutiva dell’Adi prevede una sospensione di un mese al termine dei 18 mesi, prima di poter accedere a un nuovo periodo di 12 mesi rinnovabili. Tuttavia, per chi ha scadenza a giugno 2025, pare non ci sarà un’interruzione del reddito.
Calderone annuncia un contributo straordinario
Il ministro del Lavoro, Marina Calderone, ha dichiarato che porterà già nel Consiglio dei Ministri di lunedì 30 giugno una proposta per erogare un contributo straordinario alle famiglie in scadenza. Il bonus sarà incluso nel primo decreto legge utile, con pagamento a fine luglio. Al momento non sono disponibili dettagli, ma pare si tratti di un Bonus forfettario, uguale per tutti. I beneficiari sono circa 500-600mila, saranno quindi necessarie ingenti risorse che i tecnici ministeriali stanno cercando in queste ore nelle pieghe del Bilancio pubblico.
Il contributo straordinario, destinato a chi ha terminato i 18 mesi a giugno, sarà pagato a fine luglio. L’obiettivo del governo è evitare vuoti di reddito e garantire continuità economica alle famiglie in condizione di fragilità.
Nessuna sospensione a luglio
Grazie a questa misura, il mese di luglio non resterà scoperto. Se tecnicamente resta il mese di pausa previsto dalla norma, ma sostanzialmente le famiglie continueranno a ricevere un sostegno economico anche durante il mese “di sospensione”.
Domanda da presentare per continuare da agosto in avanti
Con un comunicato stampa pubblicato ieri INPS ricorda che, per proseguire con l’Assegno di Inclusione da agosto in avanti, è necessario presentare una nuova domanda. Il contributo straordinario coprirà solo il mese di luglio, poi bisognerà rientrare nel canale ordinario.