HomeEvidenzaStipendi di Luglio: NoiPA sta agganciando Rimborsi, Conguagli e Trattenute per 2,5...

Stipendi di Luglio: NoiPA sta agganciando Rimborsi, Conguagli e Trattenute per 2,5 Milioni di Dipendenti

Molti degli oltre 2 milioni e mezzo di dipendenti amministrati da NoiPA sta manifestando preoccupazione sui social e nei gruppi whatsapp. Si domandano a che punto sia l’Emissione NoiPA di luglio iniziata il 30 giugno. In particolare per le attese legate ai debiti o crediti derivanti dalla Dichiarazioni dei redditi.

Emissione NoiPA: i crediti e i debiti del modello 730 si stanno agganciando allo Stipendio

NoiPA sta caricando sugli stipendi i dati relativi alla dichiarazione dei redditi 730/2025 per l’anno d’imposta 2024. Questo processo comporta l’integrazione automatica dei rimborsi fiscali spettanti (crediti) o dei conguagli IRPEF dovuti (debiti) nel cedolino di luglio, che sarà visibile nei prossimi giorni.

In questa fase delicata, NoiPA sta effettuando il cosiddetto aggancio dei crediti e dei debiti”, un passaggio necessario per assicurare che i calcoli fiscali risultanti dalla dichiarazione dei redditi siano correttamente riflessi nel netto in busta. Tuttavia, l’operazione sta procedendo con una certa lentezza a causa dell’elevato numero di contribuenti coinvolti.

Quando saranno consultabili i netti dell’Emissione NoiPA di luglio?

Al momento, i netti relativi allo stipendio di luglio non sono ancora visibili su NoiPA. Secondo le ultime informazioni, l’operazione di aggancio dei dati del modello 730 non è ancora stata completata.

I precedenti con gli anni passati parlano di una possibile visibilità dei netti nel tardo pomeriggio del 2 luglio, anche se, vista la lentezza del processo, è più realistico aspettarsi che i dati siano accessibili durante la giornata del 3 luglio.

Nel frattempo, resta possibile monitorare la sezione “Consultazione pagamenti” su NoiPA, che sarà aggiornata automaticamente una volta concluso l’aggancio. È importante sottolineare che la data di accredito effettiva dello stipendio resta invariata: 23 luglio.

Cosa aspettarsi: importi, rimborsi e conguagli IRPEF

L’impatto del modello 730 sullo stipendio di luglio può essere significativo. A seconda della propria situazione fiscale, il cedolino potrà contenere:

  • Rimborsi IRPEF: se dal 730 risulta un credito a favore del contribuente (es. spese mediche, interessi mutuo, figli a carico ecc.), l’importo sarà rimborsato direttamente in busta paga.
  • Conguagli a debito: se invece dal 730 emerge un debito IRPEF (es. insufficienti trattenute, redditi da più fonti), l’importo sarà trattenuto dallo stipendio.
  • Compensazioni: in alcuni casi, potrebbero esserci sia rimborsi sia debiti, che verranno compensati tra loro.
  • Rateizzazioni: eventuali importi a debito possono essere rateizzati se richiesto al CAF/intermediario, e la prima rata sarà visibile proprio a luglio.

Tabella riassuntiva: Emissione stipendio di luglio e operazioni connesse

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -