In un periodo segnato da costi sempre più elevati, molte famiglie italiane ricevono piccoli aiuti ma concreti grazie a contributi regionali, voucher comunali o bonus gestiti dalle Province. Si tratta di misure pensate per alleviare diverse tipologie di spesa, come quella alimentare, energetica o scolastica.
Sebbene alcune siano gestite centralmente, molte nascono a livello locale, con requisiti spesso legati all’ISEE. Vediamone le diverse tipologie.
Importanza dei sostegni locali per le famiglie
Le agevolazioni locali di Comuni, Province e Regioni apportano un supporto vitale al bilancio familiare, integrando le misure nazionali (come l’Assegno Unico o il Bonus nido). Spesso rivolte a nuclei con ISEE basso, rappresentano risorse dirette per:
- Sostenere spese alimentari e generi di prima necessità, con voucher o carte prepagate;
- Ridurre il peso delle bollette energetiche grazie a sconti automatici;
- Favorire la frequenza scolastica con voucher libri, trasporti e iscrizione;
- Promuovere l’attività sportiva o ricreativa dei figli;
- Supportare l’impiego femminile e le famiglie con fragilità socio‑economica.
Queste iniziative non solo rispondono a bisogni immediati, ma rafforzano la coesione sociale e la resilienza dei territori. Per le famiglie che vivono in contesti con politiche attive, rappresentano una dote aggiuntiva concreta al reddito disponibile.
Bonus comunali attivi nel 2025 (elenco in aggiornamento)
Ecco un elenco di misure comunali e locali che hanno l’obiettivo di supportare le famiglie nelle varie tipologie di spesa:
Lombardia
- Dote Scuola (bando scaduto)
- Bonus Bebè del Comune di Tirano
Veneto
- Voucher per la per la frequenza dei servizi alla prima infanzia del Comune di Fossalta di Piave (domande chiuse a maggio 2025)
Emilia Romagna
- Bonus per i centri estivi 2025 del Comune di Podenzano (domande aperte fino all’8 agosto 2025)
Toscana
- Carta Spesa 2025 del Comune di Pisa (bando scaduto il 30 luglio)
Umbria
- Bonus per famiglie numerose (domande chiuse il 29 luglio)
Lazio
- Buoni libro del Comune di Roma (domande aperte fino al 12 settembre 2025)
Calabria
- Bonus libri scolastici del Comune di Catanzaro (domande aperte dall’8 settembre all’11 novembre 2025)
Sicilia
L’elenco è in aggiornamento.



