HomeEvidenzaPolitici in Ferie fino al 10 Settembre: il Paese può aspettare

Politici in Ferie fino al 10 Settembre: il Paese può aspettare

La politica è in ferie. Dal 6 agosto i Palazzi del potere hanno abbassato “le serrande”. Deputati e senatori hanno chiuso le ultime pratiche e sono partiti. Solo poche eccezioni hanno lavorato fino all’ultimo. Il decreto Economia e il decreto Sport sono stati gli ultimi atti prima dello stop.

Il Senato torna il 10 settembre

Ignazio La Russa, presidente del Senato, ha salutato con un «buone vacanze a tutti». Il ritorno in Aula per i senatori è fissato al 10 settembre. Le commissioni riprenderanno i lavori dal 1° settembre. Alla Camera i trolley sono già usciti da giorni.

Le mete preferite e le eccezioni

Meta più gettonata dei “governanti” è il mare di Sardegna. Mattarella ha scelto l’Alto Adige, ospite degli alpini a Castelrotto. Giorgia Meloni ha programmato una breve fuga a Villasimius, nella costa sud-orientale della Sardegna. E poi proseguirà la lunga pausa estiva in provincia di Foggia: c’è chi giura che andrà a Vieste, sul Gargano.

Le vacanze più corte e quelle record

Ferie interrotte o posticipate sono rarità. Nel 2019, con la crisi del Governo Conte I, lo stop previsto l’8 agosto fu stravolto dalla mozione di sfiducia della Lega. Conte si dimise il 20 agosto e il Parlamento riprese il 9 settembre.

Nel 2020, con la pandemia, il Senato si fermò solo 23 giorni. Il record di pausa più lunga è del 2017: dal 3 agosto all’11 settembre, ben 39 giorni.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -