Buone notizie per chi percepisce il trattamento integrativo da parte dell’INPS: il pagamento di agosto 2025 è stato fissato. Si tratta del cosiddetto Bonus Ex Renzi, una misura di sostegno economico erogata mensilmente a lavoratori e disoccupati con redditi medio-bassi.
Vediamo nel dettaglio chi ne ha diritto, come funziona e cosa aspettarsi nei prossimi giorni sul fronte accrediti.
Cos’è il trattamento integrativo
Il trattamento integrativo, noto anche come Bonus Ex Renzi, è un contributo riconosciuto mensilmente per un totale di 1.200 euro netti all’anno introdotto per aumentare il potere d’acquisto di chi ha redditi da lavoro (o assimilati) più bassi.
Spetta infatti a chi ha reddito complessivo annuo inferiore a 15.000 euro. In alcuni casi anche a chi ha reddito tra 15.000 e 28.000 euro, se l’imposta lorda è superiore alle detrazioni spettanti (in misura ridotta).
Come viene pagato il trattamento integrativo?
La misura è riconosciuta:
- in busta paga ai lavoratori dipendenti;
- come accredito diretto da parte dell’INPS ai percettori di NASpI o DIS-COLL.
L’importo può essere recuperato anche in fase di dichiarazione dei redditi (modello 730).
Data di pagamento di agosto 2025
Per il mese di agosto, l’INPS ha comunicato che il pagamento del trattamento integrativo è previsto per mercoledì 13 agosto. Quindi prima di Ferragosto, come ipotizzato da TuttoLavoro24.it.
La data è apparsa sui Fascicoli Previdenziali dei beneficiari:

La data è riferita a chi riceve l’accredito tramite INPS, quindi soprattutto percettori di indennità NASpI e DIS-COLL.
L’accredito potrebbe variare da persona a persona in base alla lavorazione delle singole pratiche. Pertanto, qualcuno potrebbe riceverlo anche nei giorni immediatamente precedenti o successivi. E non per forza dopo la NASpI: potrebbe arrivare anche prima.
È quindi consigliabile monitorare il proprio Fascicolo Previdenziale online per verificare l’esito della lavorazione e la data effettiva di accredito.