HomeEvidenzaAssegno di Inclusione, a settembre nuovi Accrediti del Bonus 500 euro sulla...

Assegno di Inclusione, a settembre nuovi Accrediti del Bonus 500 euro sulla Carta

A settembre 2025 i titolari dell’Assegno di inclusione riceveranno un bonus straordinario fino a 500 euro. L’accredito avverrà a metà del mese, in concomitanza con le consuete lavorazioni Inps.

Cos’è il contributo straordinario o “Bonus Ponte”

Si tratta di un pagamento speciale previsto per i nuclei che hanno terminato i primi 18 mesi di fruizione dell’ADI e che, in base alla legge, devono osservare il mese di sospensione obbligatoria.

Il bonus nasce dal decreto-legge n. 92/2025, convertito ad agosto, che ha introdotto un contributo eccezionale a favore dei nuclei penalizzati dalla sospensione. L’importo è pari a una mensilità del beneficio spettante, ma non può superare i 500 euro.
Questo significa – ad esempio – che chi riceve normalmente una rata di 450 euro vedrà accreditata la stessa cifra, mentre chi percepisce 900 euro mensili riceverà comunque e al massimo 500 euro.

Accredito sulla Carta di inclusione

Il contributo straordinario non arriva con bonifico, ma viene erogato direttamente sulla Carta di inclusione, lo strumento di pagamento elettronico già utilizzato per le mensilità ordinarie. L’Inps provvede automaticamente al pagamento, senza bisogno di nuova domanda da parte dei beneficiari. E’ quanto prevede la legge che dispone che il contributo straordinario riguarda solo il 2025.

I nuclei interessati dai pagamenti di settembre 2025

La misura riguarda in particolare coloro che hanno fatto domanda di rinnovo entro il 31 agosto 2025 perchè nel mese di agosto hanno avuto il mese di stop. Insomma si tratta di coloro che avendo concluso il ciclo di 18 mesi a fine luglio 2025, hanno chiesto il rinnovo e da settembre attendono la prima mensilità del nuovo ciclo di 12 mesi. Con la prima rata dell’Assegno di Inclusione riceveranno il bonus straordinario a patto che Inps abbia accolto la domanda di rinnovo.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -