HomeEvidenzaSupplenze Docenti 2025/26, rinuncia alla conferma sul Sostegno: cosa comporta?

Supplenze Docenti 2025/26, rinuncia alla conferma sul Sostegno: cosa comporta?

Supplenze docenti: con l’avvio del nuovo anno scolastico 2025/26 entra in gioco una delle procedure più rilevanti introdotte dal DM 32 del 26 febbraio 2025.

Si tratta della possibilità, per i docenti inseriti in GPS sostegno, di ottenere la riconferma sullo stesso posto già ricoperto nel 2024/25. Una misura pensata per garantire continuità didattica, attivabile solo su richiesta della famiglia e del docente interessato.

Questa fase è chiamata fase zero e ha già visto la pubblicazione di diversi bollettini gli ultimi giorni della settimana scorsa.

Come funziona la fase zero

Il meccanismo di conferma – noto come “fase zero” – prende il via dalle preferenze indicate nella domanda con un massimo di 150 scelte, presentata entro il 30 luglio 2025.
Gli Uffici Scolastici, dopo aver verificato la disponibilità dei posti, simulano la procedura e pubblicano il decreto di conferma. La supplenza parte dal 1° settembre e può avere scadenza al 30 giugno o 31 agosto 2026.

Stesse regole e stesse sanzioni

La nomina ha valore analogo a quelle attribuite tramite algoritmo: questo significa che anche le conseguenze in caso di rinuncia sono identiche. Chi decide di non accettare l’incarico, infatti, viene escluso da tutte le successive tornate di attribuzione delle supplenze, comprese eventuali disponibilità sopravvenute, per tutte le graduatorie di appartenenza.

Cosa resta possibile

L’unica eccezione riguarda le supplenze brevi, che possono ancora essere accettate tramite le graduatorie di istituto.
Va ricordato inoltre che i nominativi dei docenti confermati non compaiono nei bollettini delle nomine, proprio perché già assegnati in fase zero.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -