Sono iniziate da poco le nomine da GPS per le supplenze docenti 2025/26.
Per gli aspiranti docenti è stato fondamentale compilare le 150 scuole per sperare di ottenere supplenze al 31 agosto o al 30 giugno.
Quasi parallelamente alle nomine da GPS arriveranno anche le supplenze dalle graduatorie di istituto, che sappiamo essere supplenze più brevi e saltuarie, molto spesso comunque fino a fine anno scolastico o comunque continuamente rinnovabili.
Ma ad alcuni docenti potrebbe capitare una supplenza fino al 31 dicembre con pochissime possibilità di proroga.
Perché? Vediamolo insieme.
Supplenza docenti fino al 31 dicembre
Si tratta delle supplenze docenti su posti accantonati per i vincitori dei concorsi PNRR1 e PNRR2 che saranno assunti entro il 31 dicembre dalle GM pubblicate dopo il 31 agosto ed entro il 10 dicembre, ai sensi del DL 45/2025.
Nel frattempo, i posti accantonati vengono coperti con nomine da graduatorie di istituto.
C’è possibilità di proroga?
Per rispondere a questa domanda bisogna considerare due casistiche:
- arriva il docente vincitore che deve assumere servizio entro 5 giorni dalla nomina e la supplenza del docente supplente si vede conclusa;
- il docente vincitore non arriva – o perché la graduatoria non viene pubblicata per tempo o perché il vincitore è confermato sulla supplenza che sta svolgendo su posto vacante nella stessa regione e classe di concorso per cui è risultato vincitore o che sta svolgendo – e dunque il supplente è confermato fino al 30 giugno.
Dunque il docente supplente può vedersi prorogato il contratto solo se non arriva il docente vincitore, ma bisogna ammettere che sono possibilità remote.



