HomeEvidenzaCarta Acquisti, 80 Euro Attesi a Settembre: la Data Dipende da Queste...

Carta Acquisti, 80 Euro Attesi a Settembre: la Data Dipende da Queste Mosse INPS

Sta per arrivare una nuova ricarica della Carta Acquisti e questa volta coprirà settembre e ottobre con un accredito da 80 euro. Ma attenzione: non esiste una data fissa di versamento e per questo motivo molti beneficiari restano in ansia.

Scopriamo insieme chi può ottenerla, perché settembre è decisivo e perché la prima metà del mese è il momento più probabile per vedere arrivare il denaro.

I destinatari della Carta Acquisti

Nota anche come Social Card, la Carta Acquisti è una carta prepagata gratuita emessa da Poste Italiane per conto dello Stato e non va confusa con la Carta Dedicata a te. Viene ricaricata con 80 euro ogni due mesi (ovvero 40 euro al mese) destinati:

  • alla spesa alimentare,
  • al pagamento di bollette
  • all’acquisto di farmaci e parafarmaci.

I possessori della Carta Acquisti che acquistano nei negozi convenzionati beneficiano anche di una ulteriore scontistica.

Ne hanno diritto gli over 65 e i minori di 3 anni (in questo caso è il genitore o tutore ad agire come titolare della carta) con un ISEE non superiore a 8.117,17 euro. Servono inoltre altri stringenti requisiti.

Quando arriva la ricarica di settembre-ottobre

La ricarica è prevista solo nei mesi dispari dell’anno: dunque settembre è il momento stabilito per l’accredito che copre i mesi di settembre e ottobre.

A differenza di molte prestazioni INPS, gli 80 euro della Carta Acquisti non vengono accreditati in una data prefissata. Ogni bimestre ha periodi di accredito variabili, spesso nella prima metà del mese dispari, ma le date oscillano da mese a mese.

A settembre 2024, per esempio, i pagamenti sono partiti tra il 5 e il 6 del mese, ma qualcuno ha ricevuto gli 80 euro solo a metà mese. Anche a luglio 2025 (mese dell’ultimo accredito) il denaro non si è fatto attendere: i beneficiari hanno potuto disporre degli 80 euro già tra il 3 e il 4 del mese.

Pertanto, pure questo settembre il pagamento è atteso nella prima metà del mese. I giorni tra il 5 e il 10 sono i più papabili. Tutto dipende da quando INPS libera le somme e Poste Italiane le carica materialmente sulla carta.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -