HomeEvidenza5.000€ per Pagare i Debiti. Domanda entro il 31 Dicembre 2025

5.000€ per Pagare i Debiti. Domanda entro il 31 Dicembre 2025

L’IRFIS, finanziaria della Regione Siciliana, ha ufficializzato la proroga dell’Avviso che mette a disposizione contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro. Le somme servono ad abbattere gli interessi maturati su prestiti destinati al consumo e all’acquisto di beni durevoli. L’iniziativa è stata pensata per aiutare le famiglie siciliane in difficoltà a ridurre i debiti accumulati.

Con il nuovo provvedimento pubblicato il 25 agosto 2025 vengono introdotte modifiche e ulteriori istruzioni operative. L’obiettivo è ampliare la platea dei beneficiari e garantire tempi più lunghi per la presentazione delle domande.

Cosa cambia con il nuovo Avviso

Il Bando IRFIS è denonimato “Contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo per l’acquisto di beni durevoli”.

Le principali modifiche riguardano i requisiti legati ai veicoli acquistati con finanziamento. Sono ora ammessi gli autoveicoli a motore termico con cilindrata superiore a 1.600 cc e i motoveicoli oltre 250 cc. Inoltre, rientrano tra i beni agevolabili anche gli autoveicoli elettrici con potenza superiore a 100 kW e le moto elettriche sopra i 35 kW.

Queste novità rispondono all’esigenza di includere più tipologie di famiglie e soggetti che hanno contratto prestiti per l’acquisto di beni non di lusso.

Per conoscere la liste dei beni per i quali può essere abbattuto il debito attraverso il Bonus siciliano clicca qui.

Nuova scadenza per le domande

La nuova scadenza per presentare le istanze è fissata alle ore 12:00 del 31 dicembre 2025. In precedenza il termine era stato prorogato al 30 settembre, ma con l’ultimo Avviso la Regione ha scelto di concedere tre mesi in più.

Le domande presentate entro il 30 settembre saranno comunque subito esaminate e i contributi verranno erogati rapidamente, come previsto dagli articoli 8 e 9 del bando originario.

Un aiuto concreto alle famiglie siciliane

L’intervento rientra tra le misure straordinarie di sostegno al reddito avviate dalla Regione Siciliana. Secondo dati riportati da Tuttolavoro24.it, negli ultimi due anni l’IRFIS ha gestito oltre 50 milioni di euro in contributi a fondo perduto, destinati soprattutto a famiglie con Isee medio-basso.

Il bonus da 5.000 euro rappresenta quindi un aiuto importante per chi ha difficoltà a far fronte alle rate e agli interessi dei prestiti, in un contesto economico caratterizzato da inflazione e caro-vita.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -