HomeEvidenzaScuole Chiuse Venerdì 19 e Sabato 20 Settembre per il Giro Mediterraneo...

Scuole Chiuse Venerdì 19 e Sabato 20 Settembre per il Giro Mediterraneo in Rosa

Il Giro Mediterraneo in Rosa 2025 è una corsa ciclistica femminile internazionale che attirerà squadre e atlete da diversi Paesi. Non si tratta solo di sport: il passaggio della carovana comporta inevitabili modifiche alla vita quotidiana dei territori attraversati. Strade chiuse, viabilità modificata e ordinanze comunali incidono soprattutto sul calendario scolastico, con provvedimenti che interessano migliaia di studenti, famiglie e personale scolastico.

Le tappe del Giro

Il giro interesserà in particolare la regione Campania tenendo presente queste tappe (e date) che interesseranno decine di comuni:

  • Venerdì 19 settembre: Foiano di Val Fortore – Visciano, 121,6 km, con un tracciato che unisce zone interne e collinari a quelle metropolitane.
  • Sabato 20 settembre: Cardito – Frattamaggiore, 112,5 km, lungo percorso che attraversa i centri più popolosi dell’area nord di Napoli e diversi comuni del Casertano.
  • Domenica 21 settembre: Coppa Caivano, circuito cittadino di 119,9 km, che renderà l’intero centro storico teatro di arrivo e festa finale. Quest’ultima giornata non impatta sull’organizzazione scolastica in quanto le lezioni sono ferme.

I disagi per l’utenza si aggiungono a quelli in previsione per lunedì 22 settembre, giornata dello sciopero nazionale che coinvolge anche la Scuola.

I provvedimenti in Campania: scuole chiuse

La corsa interesserà in particolare le province di Benevento, Avellino, Caserta e Napoli, e proprio qui sono state adottate le prime decisioni concrete.

A Benevento, venerdì 19 settembre, il sindaco ha firmato un’ordinanza che stabilisce la chiusura anticipata delle scuole alle ore 11:00. Il provvedimento riguarda scuole statali, paritarie, private e asili nido: una misura che consente a studenti e docenti di rientrare prima delle 12:50, fascia oraria in cui è previsto l’ingresso della carovana rosa in città.

Il giorno successivo, sabato 20 settembre, a Capua (provincia di Caserta) tutte le scuole resteranno chiuse per l’intera giornata. Ordinanze simili sono state annunciate anche a Santa Maria Capua Vetere e Marcianise, due snodi importanti del percorso. I sindaci hanno spiegato che la sospensione delle attività didattiche è necessaria per evitare ingorghi e per garantire sicurezza nelle zone più trafficate, considerando che il passaggio dei corridori coinciderà con le ore di punta.

Viabilità e misure nei Comuni di partenza e arrivo

Nei centri di Cardito, Frattamaggiore, Caivano e Visciano (provincia di Napoli), che ospiteranno partenze e arrivi delle tappe, sono state programmate chiusure al traffico, divieti di sosta e percorsi alternativi. Le ordinanze comunali indicano in dettaglio le strade coinvolte e le fasce orarie di interdizione. Le famiglie sono state invitate a pianificare gli spostamenti con anticipo, perché in alcuni casi l’accesso alle vie centrali sarà limitato per l’intera mattinata. I sindaci hanno precisato che le misure non hanno carattere simbolico ma rispondono alla necessità di gestire in modo concreto la sicurezza e il flusso di migliaia di persone attese per assistere all’evento.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -