Una novità importante arriva dalle ultime indicazioni dell’INPS. Con la Circolare n. 105 del 16 dicembre 2023 è stata chiarita la compatibilità tra l’Assegno di Inclusione (Adi) e lo Strumento di Formazione e Lavoro (SFL). Questo significa che i familiari dei percettori dell’Adi, in particolare i figli maggiorenni senza responsabilità genitoriali, possono fare domanda per ottenere i 500 euro mensili previsti.
Compatibilità con altri sostegni
La circolare ribadisce che l’Adi è compatibile con tutte le altre forme di sostegno al reddito per disoccupazione involontaria, come la Naspi.
Tuttavia, tali prestazioni vengono comunque considerate ai fini dell’ISEE, poiché concorrono a determinare il reddito familiare complessivo. Questo implica che i benefici possono sommarsi, purché il nucleo resti dentro le soglie economiche previste.
Il ruolo dei familiari esclusi dalla scala di equivalenza
Un passaggio centrale della Circolare n. 105 riguarda i componenti del nucleo familiare non calcolati nella scala di equivalenza.
Se non hanno responsabilità genitoriali e non sono soggetti agli obblighi di attivazione lavorativa, possono presentare domanda di SFL. In pratica, i figli dei percettori dell’Adi, se rientrano in queste condizioni, possono richiedere il sostegno in autonomia.
Il nucleo genitoriale continuerà a percepire l’Assegno di Inclusione, che sarà decurtato delle maggiorazioni fino ad allora percepite, come ad esempio i carichi di cura connessi a questi familiari.
I 500 euro mensili per Formazione e lavoro
Anche se la domanda di SFL di questi soggetti viene valutata considerando l’ISEE del nucleo familiare, resta comunque garantita la possibilità di accedere ai 500 euro mensili. Si tratta di un contributo finalizzato alla partecipazione a percorsi di formazione, riqualificazione professionale e inserimento lavorativo.
Grazie a questo chiarimento dell’INPS, i figli dei beneficiari dell’Assegno di Inclusione hanno quindi un’opportunità concreta di rafforzare il reddito familiare e, allo stesso tempo, avviare un percorso di crescita lavorativa e professionale.