HomeEvidenzaStipendi NoiPA, uscito il Calendario dei pagamenti di Ottobre 2025

Stipendi NoiPA, uscito il Calendario dei pagamenti di Ottobre 2025

Il mese di ottobre rappresenta un ulteriore snodo cruciale per il personale della scuola e per tutti i dipendenti pubblici. Dopo l’avvio dell’anno scolastico e le prime emissioni di settembre, il Calendario NoiPA di ottobre 2025 presenta una serie di appuntamenti che scandiranno i pagamenti di stipendi, supplenze e arretrati.

Le due date chiave del Calendario NoiPA di ottobre

Per ottobre 2025, il Calendario NoiPA mette in evidenza due momenti centrali:

  • 6 ottobre 2025: chiusura della prima emissione ordinaria. In questa data si conclude la fase di lavorazione delle partite stipendiali che confluiranno nella rata ordinaria di novembre.
  • 23 ottobre 2025: accredito degli stipendi della rata ordinaria di ottobre.

Queste due tappe costituiscono l’ossatura del mese, ma sono solo una parte del quadro complessivo.

Emissioni speciali e urgenti previste

Oltre alle emissioni ordinarie, ottobre vedrà almeno due emissioni speciali, destinate a:

  • Supplenze brevi e saltuarie, con contratti caricati dalle segreterie scolastiche dopo il 28 settembre.
  • Nuovi contratti a tempo determinato e indeterminato, per garantire il pagamento dei primi stipendi senza dover attendere il mese successivo.

Le date ipotizzate per le emissioni straordinarie sono:

  • 15 ottobre 2025: emissione urgente.
  • 18 ottobre 2025: emissione speciale

Con pagamenti previsti tra il 24 e il 27 ottobre.

Il nodo delle vecchie partite stipendiali

Anche ad ottobre resta centrale la questione delle “vecchie partite stipendiali”. In presenza di dati non aggiornati (come IBAN scaduti o coordinate bancarie errate), gli accrediti rischiano di essere respinti, con conseguente allungamento dei tempi e produzione di “arretrati”.

Come monitorare le emissioni

Attraverso il portale NoiPA è sempre possibile:

  • Controllare lo stato delle emissioni ordinarie e speciali.
  • Scaricare cedolini e modelli fiscali.
  • Aggiornare i propri dati personali e bancari.
  • Segnalare eventuali anomalie legate al contratto.

Per chi ha preso servizio con un nuovo contratto a ottobre, è buona prassi accedere frequentemente all’area personale NoiPA, così da rilevare eventuali anomalie in tempo utile.

Tabella riassuntiva

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -