Dal 9 ottobre 2025 i clienti che utilizzano l’App Postepay dovranno dire addio alla vecchia applicazione. Poste Italiane ha annunciato ufficialmente che la storica app sarà chiusa e non più disponibile o aggiornabile. Tutti i servizi legati alla carta Postepay confluiranno nella nuova App Poste Italiane, già scaricabile gratuitamente dagli store digitali.
I servizi si spostano sull’app unica di Poste Italiane
L’obiettivo è unificare in un’unica piattaforma le funzioni oggi distribuite tra più applicazioni. Dopo aver integrato anche l’App BancoPosta, ora arriva il turno di Postepay: dal 9 ottobre gli utenti potranno consultare movimenti, saldo, ricariche e pagamenti direttamente dall’app “Poste Italiane”.
L’azienda spiega che non sarà necessario creare nuovi account: le stesse credenziali usate su Postepay continueranno a funzionare anche nella nuova applicazione.
Cosa succederà dopo il 9 ottobre 2025
Fino al 9 ottobre l’App Postepay continuerà a funzionare regolarmente, ma dopo quella data non sarà più accessibile né aggiornata. Chi proverà ad aprirla troverà un messaggio di chiusura con il link per scaricare l’app ufficiale di Poste Italiane.
Per evitare interruzioni nei servizi, è consigliato effettuare il passaggio già nei prossimi giorni, così da abituarsi alla nuova interfaccia e verificare il corretto accesso alle proprie carte.
Dove scaricare la nuova app
L’app “Poste Italiane” è disponibile su Google Play Store e Apple App Store. Ecco come si presentare nello Store:

Dopo l’installazione sarà possibile visualizzare saldo e movimenti della Postepay, inviare denaro con P2P, effettuare ricariche telefoniche e pagare bollettini.
Poste Italiane garantisce che tutte le operazioni restano sicure e che la nuova app integra tecnologie più moderne e sistemi di protezione avanzati.
Il consiglio per gli utenti
Chi utilizza Postepay per acquisti o pagamenti quotidiani dovrebbe scaricare subito la nuova app, così da non rischiare di restare senza accesso ai propri fondi dopo il 9 ottobre 2025.