HomeEvidenzaBando Concorso PNRR3 in uscita: ecco le Date e le Scadenze

Bando Concorso PNRR3 in uscita: ecco le Date e le Scadenze

Il decreto autorizzatorio per l’avvio del concorso PNRR3 è già stato firmato e il bando ufficiale sarà pubblicato entro pochi giorni, al massimo entro la fine di questa settimana, quindi presumibilmente tra il 10 e il 13 ottobre 2025. Lo apprende la Redazione di TuttoLavoro24.it direttamente da fonti ministeriali.

Si tratta di una delle ultime tappe previste nel piano assunzionale legato agli obiettivi del PNRR per il settore istruzione, con l’obiettivo di garantire nuove immissioni in ruolo a partire dall’anno scolastico 2026/2027.

Domande entro 20 giorni dalla pubblicazione

Una volta pubblicato il bando, i candidati avranno 20 giorni di tempo per presentare la domanda di partecipazione attraverso il portale Concorsi del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Se la pubblicazione avverrà nella finestra indicata, il termine ultimo per inoltrare le domande potrebbe collocarsi intorno al 31 ottobre 2025. In caso di coincidenza con il 1° o il 2 novembre la scadenza potrebbe slittare in considerazione del fatto che si tratta di due giorni festivi: 1° novembre è ognissanti, il 2 novembre è domenica.

La procedura sarà simile a quella del concorso PNRR2, con modalità interamente digitali e gestione centralizzata delle candidature.

Requisiti di accesso: laurea, servizio o diploma per ITP

Potranno partecipare al concorso per la scuola secondaria:

  • i candidati in possesso di laurea e abilitazione specifica sulla materia;
  • i candidati con laurea e almeno tre anni di servizio nella scuola statale (per sapere come si calcolano clicca qui), di cui uno specifico per la classe di concorso;
  • gli Insegnanti Tecnico-Pratici (ITP), per i quali questo sarà – salvo proroghe – l’ultimo concorso accessibile con il solo diploma.

Prove prima di Natale, orali nel 2026 e graduatorie entro giugno

Le prove scritte dovrebbero tenersi prima di Natale, quindi indicativamente tra la fine di novembre e la metà di dicembre 2025. Gli orali si svolgeranno nei primi mesi del 2026, mentre la pubblicazione delle graduatorie di merito, comprensive della valutazione dei titoli (fino a 50 punti), è prevista entro giugno 2026, così da consentire l’utilizzo degli elenchi per le assunzioni dell’anno scolastico 2026/2027.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -