HomeCronaca sindacaleRinnovo CCNL: chiesti 230 euro di Aumento al 4° livello, ci sperano...

Rinnovo CCNL: chiesti 230 euro di Aumento al 4° livello, ci sperano 18mila lavoratori

Nei giorni scorsi l’assemblea unitaria del settore Occhialeria di Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil ha approvato la piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, in scadenza il 31 dicembre 2025.
Il comparto, che conta 18.500 lavoratori in 820 imprese (in gran parte aderenti ad Anfao, l’associazione nazionale dei fabbricanti di articoli ottici), si prepara così ad aprire la nuova stagione contrattuale.

La richiesta economica per il triennio 2026-2028 prevede un aumento complessivo di 230 euro al quarto livello. Sul fronte del welfare, i sindacati propongono un rafforzamento dei fondi integrativi, in particolare Previmoda, con una maggiore quota a carico delle aziende.

Diritti, partecipazione e innovazione nel cuore della piattaforma

La parte normativa punta a consolidare il ruolo dei lavoratori nelle scelte strategiche delle imprese. Le organizzazioni sindacali chiedono il coinvolgimento delle RSU sui piani industriali, sull’organizzazione del lavoro e sull’introduzione delle nuove tecnologie.
Tra le priorità figurano anche la revisione dei modelli organizzativi, un uso più equo del part-time e la riduzione dell’orario a parità di salario, anche in via sperimentale.

Le sigle propongono inoltre un Osservatorio nazionale di settore, percorsi di formazione continua, azioni concrete per la parità di genere, la staffetta generazionale e il contrasto alla precarietà, con meno contratti a termine e più stabilizzazioni.

Cosa prevedeva il rinnovo 2023-2025

Il precedente accordo, firmato il 28 aprile 2023, aveva introdotto aumenti sui minimi di 167 euro al quarto livello, distribuiti in tre tranche:

  • 62 euro da maggio 2023
  • 48 euro da marzo 2024
  • 57 euro da febbraio 2025

In quell’occasione erano stati potenziati anche l’elemento perequativo, le tutele per malattie gravi, le pari opportunità e il diritto alla formazione continua.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -