HomeEvidenzaSciopero Scuola del 4 Novembre, Uscite le Circolari: Ecco Cosa Deve Sapere...

Sciopero Scuola del 4 Novembre, Uscite le Circolari: Ecco Cosa Deve Sapere il Personale

Per martedì 4 novembre 2025 è stato proclamato uno sciopero generale nazionale del comparto Istruzione e Ricerca, che coinvolge tutto il personale dirigente, docente e ATA delle scuole italiane. L’iniziativa è stata indetta dal SISA – Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente, e riguarderà l’intera giornata, con possibili disagi nello svolgimento delle attività educative e didattiche.

I dirigenti stanno diramando le circolari sullo sciopero

In queste ore molti dirigenti scolastici stanno diffondendo alle scuole una circolare informativa indirizzata a docenti, personale ATA e famiglie. Si tratta di un atto formale con cui i dirigenti comunicano ufficialmente la data dello sciopero e ricordano le modalità di adesione.

Le circolari, redatte sulla base delle disposizioni previste dalla Legge n. 146 del 1990 e dall’Accordo sugli scioperi nel comparto Istruzione e Ricerca del 2 dicembre 2020, servono anche a informare l’utenza dei possibili disservizi.

La richiesta di comunicare l’adesione non è un obbligo

All’interno delle comunicazioni, ai lavoratori può essere “invitato” di dichiarare preventivamente la propria adesione allo sciopero, solitamente entro il giorno antecedente. Tuttavia, è importante chiarire che questa richiesta non costituisce in alcun modo un obbligo per il personale.

Si tratta semplicemente di un invito che i dirigenti rivolgono ai dipendenti al solo scopo organizzativo, per poter prevedere in anticipo eventuali assenze e garantire, per quanto possibile, la sicurezza e il funzionamento minimo dei servizi scolastici.

Il diritto di sciopero resta pienamente garantito

Resta ferma la piena facoltà del personale scolastico e docente di aderire allo sciopero anche il giorno stesso, senza alcuna comunicazione preventiva. Il diritto di sciopero, infatti, è tutelato dalla normativa e può essere esercitato liberamente dal personale, senza vincoli o obblighi di preavviso individuale.

Le scuole, pertanto, stanno semplicemente svolgendo un ruolo informativo e organizzativo, in vista di una giornata che potrebbe vedere una partecipazione diffusa in tutto il Paese.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -