Il mese di novembre sarà importante per molti beneficiari dell’Assegno di Inclusione. L’INPS ha programmato nuove lavorazioni per chi ha presentato la domanda di rinnovo dopo il periodo di sospensione di ottobre.
In arrivo anche il cosiddetto “bonus ponte” da 500 euro. Le ricariche dovrebbero arrivare a metà mese, come già avvenuto per le doppie erogazioni di settembre.
Chi riceverà il bonus ponte da 500 euro
Il bonus da 500 euro sarà riconosciuto ai nuclei che ad ottobre hanno avuto la sospensione dell’Assegno di Inclusione e che hanno presentato la nuova domanda entro la fine del mese.
In questi casi, con l’avvio del rinnovo e l’accoglimento da parte dell’INPS, scatterà anche il pagamento del contributo una tantum di 500 euro, previsto per coprire il mese rimasto scoperto. Si tratta di un aiuto ponte che si somma al normale importo mensile riconosciuto a ciascun beneficiario.
Per l’esattezza il Bonus sarà fino a 500 euro, l’importo esatto è il corrispondente dell’importo mensile dell’Assegno, fino ad un massimo di 500 euro.
Tempistiche di pagamento a metà novembre
Le lavorazioni INPS per i rinnovi e per il bonus dovrebbero partire tra il 10 e il 12 novembre. Non manca molto.
Gli accrediti, come sempre, saranno disposti sulla Carta di Inclusione dedicata e si concentreranno anche nella seconda metà del mese. In particolare, la distribuzione delle ricariche seguirà due scaglioni, con un primo gruppo di beneficiari che riceverà il pagamento intorno al 15 novembre e un secondo gruppo nei giorni immediatamente successivi.
Come controllare l’accredito INPS
Per verificare l’arrivo della ricarica bisogna accedere al portale INPS con SPID, CIE o CNS. Da tempo non vengono più inviati gli SMS o comunque notifiche da parte di Poste Italiane: l’APP Postepay ha esaurito la sua attivitù ufficialmente dall’8 ottobre.
Quindi l’unico modo per controllare la disponibilità è consultare l’area personale INPS oppure contattare il numero verde di Poste Italiane. Tutti i rinnovi accettati a novembre riceveranno insieme la ricarica ordinaria e il bonus ponte da 500 euro: è questo uno degli aspetti che i beneficiari confermati dovranno controllare.



