Il concorso docenti PNRR3 entra ufficialmente nel vivo. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha infatti definito il calendario delle prove scritte, che coinvolgeranno aspiranti insegnanti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria. Si tratta di una fase cruciale del percorso selettivo, che consentirà di individuare i candidati idonei all’immissione in ruolo già a partire dal prossimo anno scolastico.
Di seguito riportiamo tutte le informazioni utili.
Quando la prova
Il Ministero ha confermato due finestre distinte per lo svolgimento della prova scritta:
- 27 novembre 2025 per la scuola dell’infanzia e primaria, come da avviso;
- dal 1° al 5 dicembre 2025 per la scuola secondaria di primo e secondo grado, come da avviso.
Dove si svolge la prova
La prova scritta del concorso docenti PNRR3 si terranno in presenza presso istituzioni scolastiche individuate dagli Uffici Scolastici Regionali.
Ogni candidato sarà assegnato a una sede sulla base della regione indicata in fase di domanda.
Ricordiamo che le sedi non potranno essere modificate dal candidato: eventuali richieste di spostamento non saranno accolte, se non nei casi espressamente previsti dalle norme.
Convocazione
La convocazione avverrà tramite avviso ufficiale almeno 15 giorni prima dell’effettiva prova. Si comunicherà:
- la sede
- il giorno e l’orario di presentazione
- le istruzioni operative
È importante presentarsi puntuali e muniti di documento di riconoscimento.
Per sapere com’è strutturata la prova clicca qui.



