HomeEvidenzaCarta Dedicata a Te, Arrivano Lettere Sbagliate: Indicano Ancora l’Importo del 2023...

Carta Dedicata a Te, Arrivano Lettere Sbagliate: Indicano Ancora l’Importo del 2023 e la Vecchia Scadenza

Sta circolando in questi giorni una nuova ondata di lettere inviate dai Comuni ai beneficiari della Carta Dedicata a Te 2025, ma in alcuni casi i cittadini hanno ricevuto documenti sbagliati, con importi e scadenze non aggiornati.

La lettera in questione – identica a quella dello scorso anno – indica ancora il vecchio importo di 382,50 euro e la scadenza del 15 settembre 2023, generando confusione tra i destinatari.

Vediamo cosa sta succedendo e quali sono le informazioni corrette per la nuova edizione della carta contro il “caro spesa”.

Cosa è successo: le lettere con le informazioni del 2023

Diversi Comuni hanno commesso un errore materiale: ai nuovi beneficiari della Carta Dedicata a Te sono state inviate comunicazioni riferite all’anno 2023, probabilmente per un problema di aggiornamento dei modelli di notifica.

Il documento, come quello mostrato nella foto che segue, riporta:

  • l’importo errato di 382,50 euro (quello previsto nel 2023),
  • la scadenza per l’attivazione entro il 15 settembre 2023,
  • e le vecchie condizioni di utilizzo, ormai non più valide.
lettera carta dedicata a te

In realtà, per il 2025 (e anche nel 2024) l’importo, le scadenze e le regole della carta sono diversi.

Tuttavia, chi riceve la lettera vecchia non deve preoccuparsi: la Carta Dedicata a Te 2025 resta comunque attiva con le condizioni aggiornate, anche se il testo della lettera è sbagliato.

Carta Dedicata a te, nel 2025 spettano 500 euro per ogni beneficiario

Nel 2025 la Carta Dedicata a Te prevede un importo unico di 500 euro per ogni nucleo familiare beneficiario, da spendere in beni alimentari di prima necessità.

Si tratta di una misura confermata dal Governo con un nuovo fondo nazionale da 600 milioni di euro, gestito dal Ministero dell’Agricoltura in collaborazione con INPS e Poste Italiane.

L’accredito avviene una sola volta all’anno sulla carta prepagata nominativa fornita da Poste, già attiva al momento della consegna.

Le nuove scadenze per il 2025

A differenza di quanto riportato nella vecchia lettera (che cita settembre 2023), quest’anno:

  • la data limite per l’attivazione e il primo utilizzo della carta è fissata al 16 dicembre;
  • chi non utilizza la carta entro la scadenza del 28 febbraio 2026 perde il diritto al contributo e le somme non spese vengono riassegnate ad altri nuclei aventi diritto.

Conviene quindi usare la carta almeno una volta il prima possibile per non rischiare di perdere il beneficio.

Cosa si può comprare oggi con la Carta Dedicata a te

Un’altra differenza importante rispetto al 2023 riguarda le tipologie di spesa ammesse. Nel 2023, infatti, oltre ai beni alimentari, la carta poteva essere usata anche per:

  • carburante e trasporti pubblici,
  • abbonamenti ai mezzi o rifornimento di benzina e gasolio.

Nel tempo la normativa è cambiata: ad oggi si possono acquistare solo beni alimentari di prima necessità, come pane, pasta, riso, latte, frutta, verdura, carne, pesce, legumi, farina, uova e altri prodotti presenti nell’elenco pubblicato dal Ministero dell’Agricoltura. Restano esclusi gli alcolici.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -