HomeEvidenzaNASpI Novembre, Prosegue il Calendario dei Pagamenti: Ecco le Date INPS Aggiornate

NASpI Novembre, Prosegue il Calendario dei Pagamenti: Ecco le Date INPS Aggiornate

Prosegue il calendario dei pagamenti NASpI di novembre 2025. Dopo i primi accrediti effettuati il 6 e 7 novembre, l’Inps ha programmato nuove disposizioni di pagamento per la prossima settimana.
Molti beneficiari hanno già visualizzato l’importo nell’area riservata del portale, ma le erogazioni continueranno anche nei prossimi giorni per chi non ha ancora ricevuto la mensilità.

La NASpI è l’indennità di disoccupazione riconosciuta ai lavoratori che hanno perso involontariamente il lavoro e che possiedono i requisiti contributivi e assicurativi previsti dalla legge. In questo periodo autunnale, tra i percettori figurano numerosi lavoratori stagionali, in particolare dei settori turismo, ristorazione e stabilimenti balneari.

Le nuove date Inps: 10 e 11 novembre nei fascicoli previdenziali

Secondo gli ultimi aggiornamenti pubblicati dall’Inps nei fascicoli previdenziali dei cittadini, le nuove date di pagamento NASpI sono fissate per 10 e 11 novembre 2025.
Le tempistiche possono variare leggermente in base alla banca o all’ufficio postale di riferimento, ma le due giornate rappresentano le finestre principali per la seconda ondata di accrediti.

Chi non visualizza ancora l’importo può consultare la propria area personale su MyInps, sezione “Pagamenti”, dove vengono indicati importo netto, data di accredito e IBAN di destinazione.

Disoccupazione in calo secondo la retorica del Governo

Mentre l’Inps prosegue con le erogazioni della NASpI, dal governo arrivano dichiarazioni trionfali sul calo dei disoccupati.
La retorica ufficiale sottolinea un miglioramento del mercato del lavoro e una riduzione del tasso di inattività, ma i dati effettivi mostrano un quadro più complesso, dove migliaia di persone continuano a percepire l’indennità per mancanza di occupazione stabile. E i contratti instaurati sono ‘gonfiati’ anche dalle assunzioni – gran parte a tempo determinato – effettuate con i fondi e i progetti del PNRR.

Molti ex dipendenti stagionali e operai a termine restano così legati alla NASpI Inps, in attesa di una nuova occupazione o di una chiamata per la stagione 2026.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -